ZeroCalcare

Dimentica il mio nome

Dimentica il mio nome di Zerocalcare Bao Publishing, 16 ottobre 2014 240 pagine, 18 euro La misteriosa storia della famiglia dell’autore. Un tour a tappe, pieno di flashback, che parte nel presente, dalla morte della nonna a Rebibbia – tale Mamie – e torna indietro sino all’inzio del ‘900 a Nizza, incrociando nobili russi, cognomi inglesi, volpi e inquietanti ombre. Chi legge segue passo passo il percorso di crescita di chi racconta, una lentissima trasformazione verso l’età adulta. Zerocalcare è sempre straordinario quando narra/ilustra il proprio mondo e lo dimostra ancora una volta. Nota personale: io possiedo l’edizione con la […]

L’elenco telefonico degli accolli

L’elenco telefonico degli accolli di Zerocalcare Bao Publishing, 2015 Pagine 192 – 14,45 Euro Se si esclude “La profezia dell’Admadillo”, forse questo è il libro più personale di Zerocalcare. Una raccolta di vignette già viste online sul suo blog, ma qui ordinate con un certo criterio e tenute insieme da un solido fil rouge. Da dove viene Zerocalcare e dove sta andando? Cos’è che lo spinge a comportarsi in questo modo e a “tenere la barra dritta”? Non per fare spoiler, ma sappiate che il percorso della vita l’autore lo rappresenta come una lunghissima camminata sulle uova con enorme (e […]

Zerocalcare – Laura Scarpa

Zerocalcare L’ascesa dell’Armadillo, dai centri sociali ai blog, alle librerie. Come il fumetto intelligente può vincere di Laura Scarpa 2013, Comicout – collana “Lezioni di fumetto” 82 pagine – 10,90 Euro Intervista medio-lunga al noto fumettista romano. Un testo che permette di capire chi è davvero Michele Rech, da dove arriva, cosa ha fatto prima di diventare famoso e come è diventato famoso. Il libro contiene anche alcune illustrazioni più o meno inedite, come stralci di storie, tavole complete, volantini, studi di personaggi, schizzi, bozze e disegnetti vari. Sia in bianco e nero che a colori. Sintesi: lettura abbastanza interessante, […]

Dodici

Dodici di Zerocalcare Bao Publishing 13 Euro, 95 pagine Roma. Rebibbia è invasa dagli zombie. Zerocalcare e tre suoi amici (il Secco, Cinghiale e Katja) sono chiusi in casa alla ricerca di soluzioni per sopravvivere. L’unica loro speranza è riuscire a raggiungere un pullman che li porterà via, lontano dal quartiere infetto e infestato da morti viventi. Ancora una volta ciò che risulta più divertente dei romanzi* di Zerocalcare sono i dettagli, le digressioni in cui le fisime dei personaggi fanno riferimento alla cultura pop (videogame, film, merendine, serie tv, cartoni animati, ecc.) di cui sono pregni i quasi-trentenni e […]