Vittorio De Sica

Il boom

Il boom di Vittorio De Sica (Italia, 1963) con Alberto Sordi, Gianna Maria Canale, Antonio Mambretti, Elena Nicolai, Ettore Geri, Mariolina Bono, Silvio Battistini, Maria Grazia Buccella, Ugo Silvestri, Felicita Tranchina, John Karlsen, Gino Pasquarelli, Alceo Barnabei, Gloria Cervi, Sandro Merli, Sandra Verani Negli anni del boom economico tutti spendono e spandono. Gli Italiani negli anni ’60 comprano molto e soprattuto fanno debiti. Anche Giovanni Alberti, il protagonista, si comporta allo stesso modo. Si tratta di un uomo sulla quarantina, sposato con una bella donna, senza figli ma pieno di debiti. Alberti lavora in una grande impresa edile come collaboratore […]

Pane, amore e…

Pane, amore e… di Dino Risi (Italia, 1955) con Vittorio De Sica, Sophia Loren, Tina Pica, Clara Crispo, Mario Carotenuto, Antonio Cifariello, Lea Padovani, Pasquale Misiano, Antonio La Raina, Virgilio Riento, Vittorio Pucci, Joka Berretty Commedia tutta italiana del 1995, a colori e in cinemascope. Il Maresciallo Cavalier Antonio Carotenuto (De Sica), ormai attempato, lascia i Carabinieri e il suo paesino per tornare nella sua città natìa – Sorrento – come Comandante della Polizia Municipale, che lui però preferisce chiamare “Metropolitana”. Con lui Francesca, detta Caramella (Tina Pica), l’anziana governante napoletana, sarcastica e brontolona, che gli è stata sempre a […]

C’eravamo tanto amati

5 Comments

C’eravamo tanto amati di Ettore Scola (Italia, 1974) con Nino Manfredi, Vittorio Gassman, Stefania Sandrelli, Stefano Satta Flores, Aldo Fabrizi, Giovanna Ralli, (Sora) Lella Fabrizi, Marcella Michelangeli, Amedeo Fabrizi, Ugo Gregoretti, Luciano Bonanni, Federico Fellini, Marcello Mastroianni, Mike Bongiorno, Isa Barzizza, Vittorio De Sica Film a metà strada tra il dramma e la commedia, pietra miliare della cinematografia italiana. Uno dei capolavori di Ettore Scola che qui, oltre che la regia, firma anche la sceneggiatura con Age e Scarpelli. La storia è quella di tre ragazzi poco più che ventenni – Antonio, Gianni e Nicola – che si conoscono durante […]