Véronique Vendell

La supertestimone

La supertestimone di Franco Giraldi (Italia, 1971) con Monica Vitti, Ugo Tognazzi, Orazio Orlando, Franco Balducci, Véronique Vendell, Nerina Montagnani La polizia indaga sulla morte di una prostituta di nome Tiziana. Quando viene ritovato il corpo della giovane donna, una delle prime persone ad essere interrogate è il suo uomo, tale Marino Bottecchia, detto “Mocassino” a causa della sua passione/fissazione per le scarpe. Il sospetto che sia lui il carnefice c’è, ma non ci sono delle vere prove a suo carico, per di più l’uomo, che si dichiara innocente, fornisce un alibi di ferro e riesce difendersi abbastanza bene dalle […]

Per grazia ricevuta

Per grazia ricevuta di Nino Manfredi (Italia, 1971) con Nino Manfredi, Lionel Stander, Paola Borboni, Delia Boccardo, Fausto Tozzi, Enzo Cannavale, Mariangela Melato, Tano Cimarosa, Gastone Pescucci, Véronique Vendell Uno di quei film che devi per forza fermarti a guardare sino alla fine, se per caso ti ci imbatti mentre stai facendo zapping. Ecco, questo è esattamente ciò che mi è successo qualche pomeriggio fa. Per sapere che ne pensai quando lo vidi nel 2011 potete cliccare qui.

Per grazia ricevuta

Per grazia ricevuta di Nino Manfredi (Italia, 1971) con Nino Manfredi, Lionel Stander, Paola Borboni, Delia Boccardo, Fausto Tozzi, Enzo Cannavale, Mariangela Melato, Tano Cimarosa, Gastone Pescucci, Véronique Vendell Ieri notte ho rivisto in tv questo grande film di e con Nino Manfredi, una commedia davvero deliziosa che mi piace rivedere, anche se ormai ricordo molto bene gran parte delle scene e dei dialoghi. Cliccate qui per leggere cosa ne scrissi due anni fa.

Per grazia ricevuta

1 Comment

Per grazia ricevuta di Nino Manfredi (Italia, 1971) con Nino Manfredi, Lionel Stander, Paola Borboni, Delia Boccardo, Fausto Tozzi, Enzo Cannavale, Mariangela Melato, Tano Cimarosa, Gastone Pescucci, Véronique Vendell Piccolo capolavoro diretto, scritto e sceneggiato da Nino Manfredi con l’aiuto di Leo Bevenuti, Piero De Bernardi e Luigi Magni. Il film racconta l’esistenza sfortunata di un uomo: una vita intera fortemente segnata dalla fede ma in maniera quasi coatta. In apertura di pellicola vediamo che il protagonista viene portato in una clinica privata perché si trova in condizioni disastrose a causa di un incidente. L’uomo ha il cranio fratturato e […]