Valerio Mastandrea

La felicità è un sistema complesso

La felicità è un sistema complesso di Gianni Zanasi (Italia, 2015) con Valerio Mastandrea, Hadas Yaron, Giuseppe Battiston, Filippo De Carli, Camilla Martini, Domenico Diele, Maurizio Donadoni, Teco Celio, Maurizio Lastrico, Paolo Briguglia, Daniele De Angelis, Matteo Martari La felicità sarà forse un sistema complesso ma a me è sembrato che i protagonisti di questa pellicola, cercassero più che altro di tenersi fuori dai guai, di non finire cioè nel baratro, piuttosto che aspirare alla contentezza massima. Avinoam è una ventenne di origine israeliana che, dopo essere stata mollata da Nicola, un ragazzo codardo con cui sta da circa un […]

Perfetti sconosciuti

Perfetti sconosciuti di Paolo Genovese (Italia, 2016) con Kasia Smutniak, Edoardo Leo, Marco Giallini, Valerio Mastandrea, Alba Rohrwacher, Anna Foglietta, Giuseppe Battiston, Benedetta Porcaroli 7 amici si ritrovano per una cena: tre coppie di giovani più un single (recentemente fidanzato), tutti tra i 30 e i 50 anni. Durante gli antipasti scatta un gioco “Svela-segreti”: decidono cioè di mettere i loro cellulari sul tavolo e di leggere ad alta voce ogni messaggio che ricevono (sia esso un SMS o una notifica da un’altra applicazione di messaggistica istantanea) e di usare il vivavoce per ogni chiamata ricevuta. Sebbene nasca come un […]

Ogni maledetto Natale

Ogni maledetto Natale di Giacomo Ciarrapico, Mattia Torre, Luca Vendruscolo (Italia, 2014) con Alessandro Cattelan, Alessandra Mastronardi, Corrado Guzzanti, Francesco Pannofino, Valerio Mastandrea, Caterina Guzzanti, Marco Giallini, Laura Morante, Valerio Aprea, Franco Ravera, Massimo De Lorenzo, Andrea Sartoretti Quest’anno di cinepanettoni (le tipiche commedie di Natale) al cinema ce ne sono almeno 4. Questo è quello diretto da Torre, Vendrusolo e Ciarrapico, ossia le tre menti dietro la serie tv (e il film) di Boris. In pratica si tratta della solita commedia sentimentale di ambientazione natalizia ma con una virata decisamente grottesca. Azzardare un paragone con la saga “Ti presento […]

La carbonara

La carbonara di Luigi Magni (Italia, 1999) con Lucrezia Lante della Rovere, Valerio Mastandrea, Fabrizio Gifuni, Nino Manfredi, Claudio Amendola, Fernando Cerulli, Pierfrancesco Favino, Anna Lelio, Duccio Giordano, Dante Manfredi, Sivlio Frainetti, Alberto Alemanno, Massimo Reale Una locanda poco fuori città – che abitualmente ospita viandanti, principi, artisti e altri personaggi di vario genere – e la sua locandiera, entrambe denominate “La carbonara”, sono le protagoniste di questo film. Il nome è volutamente scelto per il suo significato ambiguo, in quanto sta ad indicare sia il noto primo piatto della tradizione romana, che una donna con idee e frequentazioni rivoluzionarie […]