Steve Buscemi

Le iene

Le iene (Reservoir Dogs) di Quentin Tarantino (USA, 1992) con Tim Roth, Quentin Tarantino, Harvey Keitel, Steve Buscemi, Michael Madsen, Chris Penn, Kirk Baltz, Lawrence Tierney, Edward Bunker, Randy Brooks, Steven Wright 6 malavitosi con nomi di fantasia e vestiti da beccamorto – più Rayban Wayfarer sul naso – sotto la guida del gangster Joe Cabot, e di suo figlio Eddie Il bello, tentano una rapina ad un importatore di diamanti, ma qualcosa va storto. Durante il colpo arriva la polizia e la missione si trasforma in carneficina. Tra di loro dunque c’è una spia. Ma chi ha tradito? Il […]

Crocevia della morte

1 Comment

Crocevia della morte (Miller’s Crossing) di Joel Coen e Ethan Coen (USA, 1990) con Gabriel Byrne, Marcia Gay Harden, John Turturro, Albert Finney, Jon Polito, J.E. Freeman, Al Mancini, Steve Buscemi, Thomas Toner, Mike Starr, Richard Woods I fratelli Coen ci sapevano fare sin dall’inizio, prima ancora di “Fargo”, de “L’uomo che non c’era”, de “Il grande Lebowski” e di tutti gli altri. E qui dimostrano di saperci fare anche con il genere gangster. In realtà “Miller’s Crossing” è un film d’amore. Racconta della travagliata storia tra Tom Reagan e Verna. Lei è la pupa di Leo (temuto boss della […]

Interview

Interview di Steve Buscemi (USA, 2007) con Steve Buscemi, Sienna Miller Pellicola che potrebbe benissimo essere una pièce teatrale. Racconto a due sole voci. Qui due volti bastano per realizzare un capolavoro di film. Due protagonisti, un’intervista da realizzare. Guarda qui il trailer. Lui – Pierre Peders – è un giornalista di politica interna sulla cinquantina, un ex reporter di guerra molto pieno di sé che adesso fa l’opinionista e il cronista da Washington. Cinico, disilluso, maleducato e parecchio stronzo. Si capisce subito che non ha alcuna voglia di intervistare un’attricetta. Lei – Katya – è un’attrice sulla cresta dell’onda. […]

Fargo

6 Comments

Godzilla Against MechaGodzilla the movie Fargo di Joel Coen (Usa, 1996) con Frances McDormand, William H. Macy, Steve Buscemi, Peter Stormare, Kristin Rudrud, Tony Denman, John Carroll Lynch, Larissa Kokernot, Melissa Peterman, Gary Huston, Sally Wingert, Steve Reeves, Harve Presnell Ne scrissi già nel 2004. Questo è forse il miglior film dei fratelli Ethan e Joel Coen. Forse anche meglio de “Il grande Lebowski”. Sì, l’ho detto. E ci credo. Più lo (ri)vedo e più mi piace. La violenza gratuita e fortuita, come elemento costitutivo dell’opera, la dice lunga su quanto questa sceneggiatura sia originale. Ma non solo. A fare […]