social network

Ricordate degli amiSci!

.!. Chi legge questo blog lo sa: da queste parti si supporta il giovane regista Mauro “Mancio” Mancini da sempre. Sin da quando, cioè, si è stati colleghi di Università alla SdC di Roma (La Sapienza). the green hornet Leggi pure i post su Blugo, su Cooke, su “Il nostro segreto” e sul video degli Areamag. Lunedì prossimo Mancio inizia a girare un film sul fenomeno Facebook. Uscirà nelle sale ad Aprile – pare. Comunque i media mainstream iniziano ad occuparsene già. La pellicola sarà ad episodi sullo stile delle vecchie commedie all’italiana degli anni ’60 e ’70 e tratterà […]

Il candidato sindaco sbarca su Facebook

downloads street kings: motor city Anche la comunicazione politica locale è arrivata su Facebook. Guglielmo Picchi, novello candidato alla carica di sindaco di Firenze per il Popolo delle Libertà, ha comprato dello spazio nella colonna di destra del noto social network – quella cioè dedicata alla pubblicità. C’è ovviamente anche una pagina a cui iscriversi, per diventarne ‘fan’. Al momento ci sono già 166 iscritti. Mi riservo il diritto di lasciare a voi le considerazioni di sorta.

Voglio un network ubiquo e perpetuo

2 Comments

Ho appena finito di leggere “Investire nelle relazioni. Le nuove frontiere del Social Networking”, un abstract di Monica Fabris, la presidente di GPF. L’ho scoperto grazie a questo post del blog di Tommaso Sorchiotti che ne riporta un ampio stralcio. Il documento ha pretese di scientificità, cerca di dare una definizione di social netowork, di cosa sono questi nuovi strumenti, di come funzionano. È ovviamente una marchetta, un testo redatto per lanciare Blinko, il nuovo social network mobile di Buongiorno.it. In tutto ciò non ci vedo niente di male.  Sia chiaro: lo dico con tutto il rispetto per Buongiorno.it. È […]