saggio

Decadance Extra

Decadance Extra La storia della musica dance degli anni ’90 di Giosuè Impellizzeri e Luca Giampetruzzi 2015 (self publishing) Gli anni ’90 della musica dance italiana (e non solo italiana) raccontati da Giosuè Impellizzeri e Luca Giampetruzzi. Il volume comprende tante curiosità ed aneddoti sul genere, sulle etichette, sugli artisti che lo hanno animato, sulle pubblicazioni, sulle vendite, sugli affari, sul fenomeno in generale (sulla sua nascita, esplosione e caduta), più una serie di interviste a dj italiani che hanno fatto la storia del movimento, interviste ai grafici di alcune importanti etichette di musica dance italiana, una breve carrellata sui […]

Oltre il rumore

Oltre il rumore Perché non dobbiamo farci raccontare Internet dai giornali e dalla TV di Antonio Pavolini Ottobre 2016, Informant. 3,99 Euro, 102 pagine ISBN: 978-88-98194-66-7 Cosa c’è oltre il rumore? La risposta è semplice e persino scontata: il segnale. O almeno dovrebbe esserci. Ma non è proprio così e non è sempre così. Antonio Pavolini in questo testo ci spiega cosa c’è di buono nei media digitali (che dovremmo smettere ormai di chiamare “nuovi”), perché non dobbiamo averne paura e perché è importante discernere il buono dal brutto, l’utile dall’inutile, il proficuo dal dannoso. Parte dalla spiegazione delle ragioni […]

A colpi di Tweet

A colpi di Tweet La politica in pirma persona di Sara Bentivegna Il Mulino, Conteporanea 2015 162 pagine – 14 Euro Un libro che consiglio di leggere a tutte quelle che persone che si occupano di social media o di comunicazione. Il testo tratta principalmente di Twitter e del suo uso ai fini di comunicazione politica, ma analizza più in generale il rapporto che gli utenti hanno con l’arena pubblica di discussione. Ricchissimo di citazioni da altri studi affini, affonda la lente su diversi aspetti come disintermediazione, narrazione nello spazio digitale, auto-promozione, ibridazione del sistema mediale, azione collettiva vs. connettiva, […]

Link 17 – Telemilano 58

Telemilano 58 (Link #17) Mediaset – RTI, 2014 154 pagine – 18 Euro Il racconto di come nacque e si sviluppò Telemilano 58, l’emittente da cui poi ebbe origine “Canale 5”. Analisi dei motivi che spinsero gli investitori a creare una rete tv, dei personaggi che animarono l’iniziativa, dell’organizzazione interna, della programmazione, della formazione, dello sviluppo della rete, della raccolta pubblicitaria, della syndication, dei pubblici di riferimento, dell’espansione, del successo e di altro ancora. Un saggio che raccoglie interventi di Peppino Ortoleva, Mario Molteni, Paolo Morando, Dario Morelli, Aldo Grasso, Fabio Guernaccia, Luca Barra e Alessia Assasselli. Intessanti le appendici: […]