Renzo Marignano

Brancaleone alle crociate

Brancaleone alle crociate di Mario Monicelli (Italia, 1970) con Vittorio Gassman, Paolo Villaggio, Lino Toffolo, Stefania Sandrelli, Adolfo Celi, Beba Loncar, Gigi Proietti, Gianrico Tedeschi, Shel Shapiro, Sandro Dori, Pietro De Vico, Augusto Mastrantoni, Christian Alegny, Renzo Marignano, Arnaldo Fabrizio Qualche domenica fa ho rivisto anche questa pellicola. Ecco cosa scrissi a riguardo nel 2007. Linko per non ripetermi. La scheda di Wikipedia, quella di Cinematografo.it e quella di MyMovies.it.

Zucchero, miele e peperoncino

Zucchero, miele e peperoncino di Sergio Martino (Italia, 1980) con Lino Banfi, Edwige Fenech, Pippo Franco, Renato Pozzetto, Claudio Onorato, Patrizia Garganese, Dagmar Lassander, Gino Pagnani, Enzo Robutti, Sandro Ghiani, Gianfranco Barra, Guerrino Crivello, Luigi Leoni, Sal Borgese, Luca Sportelli, Renzo Marignano, Valerio Isidori Commedia ad episodi dei primi anni ’80. Tre uomini si recano in pretura per difendersi dai reati di cui sono accusati. Nel primo episodio Valerio Milanese (Lino Banfi) è un pugliese che è vittima di un errore giudiziario. Viene arrestato perché sospettato di essere un ladro d’auto. In realtà stava solo cercando di aprire la propria […]

Yuppies, i giovani di successo

Yuppies, i giovani di successo di Carlo Vanzina (Italia, 1986) con Ezio Gregio, Christian De Sica, Massimo Boldi, Jerry Calà, Federica Moro, Guido Nicheli, Sharon Gusberti, Corinne Cléry, Ugo Bologna, Valeria D’Obici, Renzo Marignano, Manuela Romano, Cinzia De Ponti, Sergio Vastano, Isaac George, Jinny Steffan Soggetto e sceneggiatura sono dei due fratelli Vanzina, Carlo ed Enrico. Uno dei loro film più divertenti. Non mi stanco mai di riguardarlo. Questa pellicola prende in giro i giovani rampanti e desiderosi di successo, la nuova e giovane borghesia metropolitana, arrivista ed edonista, degli anni ’80, un fenomeno che in quegli anni sembrava imperante. […]

Vogliamo i colonnelli

Vogliamo i colonnelli di Mario Monicelli (Italia, 1973) con Ugo Tognazzi, Duilio Del Prete, Antonino Faa di Bruno, Camillo Milli, Carla Tatò, Giuseppe Maffioli, Claude Dauphin, Lino Puglisi, François Périer, Pino Zac, Tino Bianchi, Vincenzo Falanga, Giancarlo Fusco, Barbara Herrera, Renzo Marignano, Salvatore Bilardo, Mauro Misul, Luigi Lenner Commedia di Mario Monicelli ispirata alla Dittatura dei Colonnelli, avventua in Grecia nel 1967. Sottotitolo del film, infatti, è “Cronaca di un colpo di stato”. Giuseppe Tritoni, un deputato dell’estrema destra, andando contro il parere del proprio partito, organizza segretamente un golpe, radudando intorno a sè un gruppo scalcagnato di militari d’alto […]