Philip K. Dick

Il cacciatore di androidi

Il cacciatore di androidi (Do Androids Dream of Electric Sheep?) di Philip K. Dick 1968 (prima edizione originale), 1971 (prima edizione italiana) Altri titoli italiani dell’opera: “Blade Runner”, “Ma gli androidi sognano pecore elettriche?”. Ho finalmente finito di leggere il noto romanzo da cui fu tratto il film “Blade Runner”. Un vero superclassico della letteratura fantascientifica. Impressione generale: pensavo meglio. Credevo che il dualismo uomo/robot fosse davvero il fulcro di tutto, che l’evoluzione dell’androide in qualcosa di molto vicino all’umano (dunque lo spuntare dell’animalissimo istinto di sopravvivenza) fosse un argomento centrale, invece l’autore ha infarcito il romanzo di molti altri […]

Blade Runner

Blade Runner di Ridley Scott (USA, 1982) con Harrison Ford, Darryl Hannah, Rutger Hauer, Sean Young, Brion James, Joanna Cassidy, Joe Turkel, Kevin Thompson, Edward James Olmos, William Sanderson, Morgan Paull, James Hong Los Angeles, 2019. 6 androidi dalle sembianze umane – replicanti dell’ultimo modello, denominati Nexus 6 – fuggono dalle colonie extraterrestri in cui sono relegati come schiavi e tornano sulla Terra, dove erano stati creati, per cercare di allungare il loro ciclo di vita brevissimo (appena 4 anni). Il loro obiettivo primario è infatti arrivare fino al loro creatore – il magnate Eldon Tyrell, capo della Tyrell Corporation […]