Paolo Bonacelli

Notti magiche

Notti magiche di Paolo Virzì (Italia, 2018) con Irene Vetere, Mauro Lamantia, Giovanni Toscano, Marina Rocco, Giancarlo Giannini, Roberto Herlitzka, Paolo Sassanelli, Paolo Bonacelli, Ornella Muti, Eliana Miglio, Andrea Roncato, Giulio Scarpati, Simona Marchini, Eugenio Marinelli, Regina Orioli, Ludovica Modugno, Jalil Lespert, Giulio Berruti, Annalisa Arena Roma, estate 1990. Durante la semifinale dei Campionati Mondiali di calcio tra Italia e Argentina, un auto salta giù da un ponte e finisce nel Tevere. A rimanere ucciso da questo incidente è Leandro Saponaro, un vecchio produttore cinematografico, tanto noto quanto odiato dall’ambiente che frequenta. Dalle indagini emerge subito che si è trattato […]

Rimini Rimini

Rimini Rimini di Sergio Corbucci (Italia, 1987) con Paolo Villaggio, Serena Grandi, Jerry Calà, Laura Antonelli, Maurizio Micheli, Eleonora Brigliadori, Monica Scattini, Andrea Roncato, Gigi Sammarchi, Sebastiano Somma, Giuliana Calandra, Paolo Bonacelli, Sylva Koscina, Elvire Audray, Adriano Pappalardo, Camillo Milli, Alex Vitale, Guido Monti, Lydia Mancinelli, Natale Tulli Diciamolo: non è davvero estate finché non si riguardano certi classici estivi della tv degli anni ’80 e ’90. La scheda di Wikipedia, quella di Cinematografo.it e quella di MyMovies.it.

Mille bolle blu

Mille bolle blu di Leone Pompucci (Italia, 1993) con Claudio Bigagli, Antonio Catania, Clelia Rondinella, Stefano Masciarelli, Paolo Bonacelli, Evelina Gori, Stefania Montorsi, Maurizio Mattioli, Stefano Dionisi, Orazio Stracuzzi, Ludovica Modugno, Giuseppe Napoli, Gina Rovere, Vittorio Viviani, Carla Benedetti, Roberto Stocchi Roma. Luglio 1961. Sandrino è un bambino di circa 8 anni che vive in un grande palazzo della Capitale. Nel giorno a cavallo della famosa eclissi di sole gli capita di assistere a fatti che cambieranno per sempre le vite di alcuni dei suoi vicini di casa. Il culmine di tutte le storie è infatti proprio l’eclissi. Nel narrare […]

Non ci resta che piangere

Non ci resta che piangere di Massimo Troisi e Roberto Benigni (Italia, 1984) con Massimo Troisi, Roberto Benigni, Carlo Monni, Amanda Sandrelli, Paolo Bonacelli, Iris Peynado, Elisabetta Pozzi, Jole Silvani, Peter Boom, Nicola Morelli L’ho rivisto anche quest’anno. Semplicemente una delle più belle commedie italiane degli anni ’80. La scheda di Wikipedia, quella di Cinematografo.it e quella di MyMovies.it.