Orazio Orlando

La supertestimone

La supertestimone di Franco Giraldi (Italia, 1971) con Monica Vitti, Ugo Tognazzi, Orazio Orlando, Franco Balducci, Véronique Vendell, Nerina Montagnani La polizia indaga sulla morte di una prostituta di nome Tiziana. Quando viene ritovato il corpo della giovane donna, una delle prime persone ad essere interrogate è il suo uomo, tale Marino Bottecchia, detto “Mocassino” a causa della sua passione/fissazione per le scarpe. Il sospetto che sia lui il carnefice c’è, ma non ci sono delle vere prove a suo carico, per di più l’uomo, che si dichiara innocente, fornisce un alibi di ferro e riesce difendersi abbastanza bene dalle […]

L’ingorgo – Una storia impossibile

L’ingorgo – Una storia impossibile di Luigi Comencini (Italia, Spagna, Francia, Germania, 1978) con Alberto Sordi, Marcello Mastroianni, Ugo Tognazzi, Stefania Sandrelli, Gianni Cavina, Annie Girardot, Orazio Orlando, Miou-Miou, Fernando Rey, Ciccio Ingrassia, Gérard Depardieu, Nando Orfei, Harry Baer, José Sacristán, Ángela Molina, Ferdinando Murolo, Lino Murolo, Patrick Dewaere, Annie Girardot, Ester Carloni, Giovannella Grifeo Commedia grottesca e particolarmente amara, ispirata ad un racconto di Julio Cortázar. Una lunghissima fila di auto rimane bloccata su di una strada ad alto scorrimento nella periferia sud di Roma. L’insolita e scomodissima situazione che si viene a creare tra le auto in coda […]

La proprietà non è più un furto

La proprietà non è più un furto di Elio Petri (Italia 1973) con Flavio Bucci, Ugo Tognazzi, Mario Scaccia, Daria Nicolodi, Salvo Randone, Ettore Garofolo, Gigi Proietti, Jacques Herlin, Orazio Orlando Pellicola dall’impianto quasi teatrale. Alcune scene infatti sono intervallate da monologhi di introspezione in cui i protagonisti nel buio totale del palcoscenico, con l’occhio di bue puntato sulla sola faccia, quasi si confessano con lo spettatore, raccontando il proprio punto di vista sui fatti. Roma, anni ’70. Total è un giovane ragioniere che, nonostante sia impiegato in banca come cassiere, è allergico al denaro, tanto da essere costretto a […]

Indagine su un cittadino al di sopra di ogni sospetto

Indagine su un cittadino al di sopra di ogni sospetto di Elio Petri (Italia, 1969) con Gian Maria Volontè, Florinda Bolkan, Gianni Santuccio, Sergio Tramonti, Aldo Rendine, Arturo Dominici, Orazio Orlando, Filippo De Gara, Vittorio Duse, Vincenzo Falanga, Aleka Paizi, Massimo Foschi, Salvo Randone L’ho rivisto l’altra sera – credo per la terza volta. E mi è piaciuto ancora. Soprattutto questa volta ho riso per l’accento e la mimica facciale di Gian Maria Volontè. Se volete sapere cosa ne penso, leggete pure cosa ne scrissi nel 2007.