Nino Manfredi

Brutti, sporchi e cattivi

Brutti, sporchi e cattivi di Ettore Scola (Italia, 1976) con Nino Manfredi, Linda Moretti, Maria Luisa Santella, Ennio Antonelli, Alfredo D’Ippolito, Beryl Cunningham, Marina Fasoli, Zoe Incrocci, Clarisse Monaco, Adriana Russo, Aristide Piersanti, Assunta Stacconi, Marcella Battisti, Franco Merli, Marcella Michelangeli Commedia grottesca sulle baraccopoli romane. Capolavoro scritto e diretto dal grande Ettore Scola e superbamente interpretato da Nino Manfredi. Mi ha fatto molto piacere rivederlo. Ecco cosa scrissi nel 2005, dopo la mia prima visione. La scheda di Wikipedia, quella di Cinematografo.it e quella di MyMovies.it.

Anni ruggenti

Anni ruggenti di Luigi Zampa (Italia, 1962 ) con Nino Manfredi, Gino Cervi, Gastone Moschin, Michèle Mercier, Salvo Randone, Rosalia Maggio, Linda Sini, Angela Luce, Giuseppe Ianigro, Carla Calò, Giulio Marchetti, Dolores Palumbo, Mario Pisu, Fanfulla, Enzo Petito, Anita Durante, Ruggero Pignotti, Lino Crispo, Alfredo Rizzo Divertentissima commedia che irride gli anni del Fascismo. Una satira lucida e pungente che racconta gli atteggiamenti più ipocriti e farseschi (se non proprio truffaldini) degli Italiani durante il Ventennio. 1937. Un giovane assicuratore di Roma – tale Omero Battifiori – si reca in un paesino pugliese per cercare di sottoscrivere un bel po’ […]

A cavallo della tigre

A cavallo della tigre di Luigi Comencini (Italia, 1961) con Nino Manfredi, Mario Adorf, Gian Maria Volontè, Raymond Bussières, Valeria Moriconi, Luciana Buzzanca, Franco Giacobini Un’avventura picaresca dello stesso genere de “I soliti ignoti”, ma in un certo senso più amara e più violenta. Gli autori della sceneggiatura sono i grandissimi Age, Scarpelli, Monicelli e lo stesso Comencini. Italia, Anni ’50. Quattro detenuti tentano la fuga da un carcere del Lazio. Sono dei cialtroni ma in parte ci riescono. Il piano peraltro è alquanto ingegnoso. Tre di loro tramano il colpo da tempo, il quarto invece è un povero ingenuo […]

Il padre di famiglia

Il padre di famiglia di Nanni Loy (Italia, 1967) con Nino Manfredi, Leslie Caron, Ugo Tognazzi, Claudine Auger, Mario Carotenuto, Evi Maltagliati Marco è un giovane urbanista di grande speranze che ha sviluppato una forte coscienza socialista, nonostante suo padre sia un ex-generale di idee monarchiche. Vorrebbe vivere una vita all’insegna dei valori che ritiene fondamentali per un’esistenza giusta ed onesta. Quando però sposa Paola (una sua collega architetto sin dai tempi dell’università) e mette su famiglia, le cose non vanno come egli spera. A causa dell’arrivo di 4 figli, della necessità di sua moglie di lasciare il lavoro per […]