Michelle Williams

Venom

Venom di Ruben Fleischer (USA, 2018) con Tom Hardy, Michelle Williams, Riz Ahmed, Scott Haze, Reid Scott, Woody Harrelson, Jenny Slate, Stan Lee, Tom Holland, Sailor Larocque, Michelle Lee, Peggy Lu, Melora Walters Non vedevo un film tratto da un fumetto da parecchissimi anni. Ho visto questo solo perché il trailer m’aveva incuriosito. Come l’ho trovato? Valido ma non eccellente. Iniziamo col dire che tutto il primo tempo è una enorme premessa; si fa fatica cioè ad entrare nel vivo della storia. Prima che il simbionte entri nel corpo del protagonista passano almeno 45 minuti. Sinossi in breve: un alieno […]

Blue Valentine

Blue Valentine di Derek Cianfrance (USA, 2010) con Michelle Williams, Ryan Gosling, John Doman, Mike Vogel, Ben Shenkman, Jen Jones, Faith Wladyka Drammone di coppia. Lei (Cindy) è una giovane studentessa – minuta, biondina, caruccia – che sta con un compagno di università, Bobby, un bellone tutto muscoli. I ragazzi fanno sesso non protetto e lei rimane incinta. Litigio. Poco dopo Lei incontra Lui (Dean), un altro belloccio, però più sfigatello, sempliciotto, un tipo che non ha fatto il college e che si guadagna da vivere lavorando come facchino per una società che effettua traslochi. Lui e Lei si conoscono […]

Il grande e potente Oz

Il grande e potente Oz (Oz the Great and Powerful) di Sam Raimi (USA, 2013) con James Franco, Mila Kunis, Rachel Weisz, Michelle Williams, Zach Braff, Bill Cobbs, Tony Cox, Joey King, Ted Raimi, Abigail Spencer, Tony Wynne, Tim Holmes, Martin Klebba Dal regista della trilogia di Spider-Man (e dal produttore di tante pellicole “de paura”) una rivisitazione della fiaba del Mago di Oz. Un prequel, se vogliamo. Anch’esso fiabistico. Passatemi il termine. Qui non è Dorothy la protagonista, ma il mago – o il sedicente tale: un prestidigitatore fanfarone, egoista e approfittatore, che spesso neanche crede nelle sue magiche […]

Shutter Island

Shutter Island di Martin Scorsese (USA, 2010) con Leonardo Di Caprio, Mark Ruffalo, Ben Kingsley, Max von Sydow, Michelle Williams, Emily Mortimer, Nellie Sciutto, Patricia Clarkson, Jackie Earle Haley, Ted Levine, Elias Koteas Attenzione perché questo post potrebbe essere uno SPOILER gigante. “Shutter Island” è il tipico film in cui avviene il ribaltamento di prospettiva. Avete presente “Il sesto senso” e “Memento”? Bene. A grandi linee qui avviene la stessa cosa. Intendo: in principio allo spettatore viene data una versione dei fatti o, meglio, gli viene offerta solo ed un’unica prospettiva: quella del protagonista. Poi pian piano, con l’avanzare del […]