Mario Monicelli

I nuovi mostri

I nuovi mostri di Dino Risi, Ettore Scola, Mario Monicelli (Italia, 1977) con Vittorio Gassman, Ugo Tognazzi, Alberto Sordi, Ornella Muti, Luciano Bonanni, Orietta Berti, Gianfranco Barra, Eros Pagni, Vittorio Zarfati, Luigi Diberti, Yorgo Voyagis, Paolo Baroni, Adelina Provin, Patrizia De Clara, Francesco Anniballi Ho rivisto anche questo film. Ecco cosa scrissi in proposito nel 2009. La scheda di Wikipedia, quella di Cinematografo.it e quella di MyMovies.it.

Amici miei (la trilogia)

Amici miei (la trilogia) di Mario Monicelli (Italia, 1975, 1982) di Nanni Loy (Italia, 1985) con Philippe Noiret, Ugo Tognazzi, Adolfo Celi, Duilio Del Prete, Gastone Moschin Ebbene sì, ho rivisto anche questi. I mio prof di Filosofia del liceo diceva che “Amici miei” era l’atto di morte della Commedia all’Italiana. Lo diceva ovviamente in senso buono, anzi elogiativo. Dopo questa trilogia (o forse dopo il primo dei tre) niente era più degno di essere catalogato come cinema di risata made in Italy. Sinceramente ancora oggi non saprei se dargli ragione o meno. Di certo siamo di fronte ad un […]

Brancaleone alle crociate

Brancaleone alle crociate di Mario Monicelli (Italia, 1970) con Vittorio Gassman, Paolo Villaggio, Lino Toffolo, Stefania Sandrelli, Adolfo Celi, Beba Loncar, Gigi Proietti, Gianrico Tedeschi, Shel Shapiro, Sandro Dori, Pietro De Vico, Augusto Mastrantoni, Christian Alegny, Renzo Marignano, Arnaldo Fabrizio Qualche domenica fa ho rivisto anche questa pellicola. Ecco cosa scrissi a riguardo nel 2007. Linko per non ripetermi. La scheda di Wikipedia, quella di Cinematografo.it e quella di MyMovies.it.

La marcia su Roma

La marcia su Roma di Mario Monicelli (Italia, 1962) con Ugo Tognazzi, Vittorio Gassman, Roger Hanin, Mario Brega, Angela Luce, Nino Di Napoli, Giampiero Albertini, Daniele Vargas, Liù Bosisio, Antonio Acqua, Howard Rubiens Due ex-commilitoni, che si erano conosciuti durante la Prima Guerra Mondiale, si ritrovano e decidono di iscriversi al Partito Fascista. Sono due spiantanti: l’uno – Umberto Gavazza (Tognazzi) – vive in una cascina in campagna facendosi mantenere da sua sorella e suo cognato, l’altro – Domenico Rocchetti (Gassman) – vive in città, chiedendo l’elemosina per strada. Ed è proprio chiedendo l’elemosina per strada che Rocchetti incontrerà il […]