Marcello Mastroianni

Todo modo

1 Comment

Todo modo di Elio Petri (Italia, 1976) con Gian Maria Volonté, Marcello Mastroianni, Ciccio Ingrassia, Mariangela Melato, Renato Salvadori, Franco Citti, Michel Piccoli, Tino Scotti, Guerrino Crivello Ferocissima satira sulla collusione tra il potere polico della Democrazia Cristiana e il potere ecclessiastico. Un folto gruppo di uomini che gestisce il potere in Italia si dà appuntamento in un convento per dedicarsi a degli esercizi spirituali. Il loro obiettivo dichiarato è di ritirarsi per alcuni giorni in questo luogo al fine di riflettere sul proprio operato, fare chiarezza sui propri intenti e purificare l’anima. Tra loro ci sono ex presidenti del […]

Una giornata particolare

Una giornata particolare di Ettore Scola (Italia, 1977) con Sophia Loren, Marcello Mastroianni, John Vernon, Françoise Berd, Alessandra Mussolini Il 3 maggio del 1938 Hitler arriva a Roma in visita ufficiale. La città è in festa. Tutta la famiglia di Antonietta (Sophia Loren) si sveglia presto per l’occasione: suo marito e i suoi sei figli si preparano e vanno ad assistere alla parata celebrativa. Solo lei resta a casa, sola, nonostante desideri ardentemente partecipare all’evento. Il suo ingrato compito di angelo del focolare (moglie e madre) la costringe infatti a rimanere tra le quattro mura della sua modesta casa per […]

La donna della domenica

La donna della domenica di Luigi Comencini (Italia, 1975) con Jacqueline Bisset, Marcello Mastroianni, Jean-Louis Trintignant, Pino Caruso, Claudio Gora, Massimo Giuliani, Antonino Faà Di Bruno, Aldo Reggiani, Gigi Ballista, Tina Lattanzi, Omero Antonutti, Gil Cagné, Ennio Antonelli, Lina Volonghi, Giuseppe Anatrelli Non ricordavo di aver già visto questo film, per cui l’ho rivisto. Un giallo molto gradevole, ambientato a Torino, uscito dalla penna del famoso duo Fruttero & Lucentini. È sempre un piacere vedere Mastroianni nei panni di un commissario. Se volete sapere tutto quello che penso della pellicola, leggete pure quello che scrissi più di tre anni fa […]

C’eravamo tanto amati

5 Comments

C’eravamo tanto amati di Ettore Scola (Italia, 1974) con Nino Manfredi, Vittorio Gassman, Stefania Sandrelli, Stefano Satta Flores, Aldo Fabrizi, Giovanna Ralli, (Sora) Lella Fabrizi, Marcella Michelangeli, Amedeo Fabrizi, Ugo Gregoretti, Luciano Bonanni, Federico Fellini, Marcello Mastroianni, Mike Bongiorno, Isa Barzizza, Vittorio De Sica Film a metà strada tra il dramma e la commedia, pietra miliare della cinematografia italiana. Uno dei capolavori di Ettore Scola che qui, oltre che la regia, firma anche la sceneggiatura con Age e Scarpelli. La storia è quella di tre ragazzi poco più che ventenni – Antonio, Gianni e Nicola – che si conoscono durante […]