Gastone Moschin

Amici miei (la trilogia)

Amici miei (la trilogia) di Mario Monicelli (Italia, 1975, 1982) di Nanni Loy (Italia, 1985) con Philippe Noiret, Ugo Tognazzi, Adolfo Celi, Duilio Del Prete, Gastone Moschin Ebbene sì, ho rivisto anche questi. I mio prof di Filosofia del liceo diceva che “Amici miei” era l’atto di morte della Commedia all’Italiana. Lo diceva ovviamente in senso buono, anzi elogiativo. Dopo questa trilogia (o forse dopo il primo dei tre) niente era più degno di essere catalogato come cinema di risata made in Italy. Sinceramente ancora oggi non saprei se dargli ragione o meno. Di certo siamo di fronte ad un […]

Il conformista

Il conformista di Bernardo Bertolucci (Italia, 1970) con Jean-Louis Trintignant, Stefania Sandrelli, Dominique Sanda, Gastone Moschin, Enzo Tarascio, José Quaglio, Pierre Clémenti, Milly, Yvonne Sanson, Fosco Giachetti Roma, anni 30. Marcello Clerici (Jean-Louis Trintignant), un uomo di 35 anni che ha paura di essere “troppo diverso dagli altri”. Viene da una famiglia borghese ma non si sente abbastanza integrato nella società; sua madre vive sola in una grande villa decadente mentre il suo vecchio padre è ricoverato in un ospedale psichiatrico. Per fugare questa sensazione di inadeguatezza, decide di arruolarsi volontariamente nella polizia politica anti-eversione, sfruttando la raccomandazione di un […]

Milano Calibro 9

Milano Calibro 9 di Fernando Di Leo (Italia, 1972) con Gastone Moschin, Barbara Bouchet, Mario Adorf, Philippe Leroy, Ivo Garrani, Lionel Stander, Frank Wolff, Luigi Pistilli, Mario Novelli, Ernesto Colli Questo è di certo uno dei più noti film del genere che viene abitualmente definito “Poliziottesco”, ossia quella specie di polizieschi all’italiana, anche categorizzati come “B movies”, molto diffusi negli anni ’70. Fernando Di Leo è considerato uno dei migliori esponenti di questo filone e questo film lo conferma. Devo essere sincero: non mi aspettavo un prodotto di questa fattura. La sua visione mi ha stupito: ho riscontrato una trama […]