Faye Dunaway

I tre giorni del condor

I tre giorni del condor (3 Days of the Condor) di Sydney Pollack (USA, 1975) con Robert Redford, Faye Dunaway, Max Von Sydow, Cliff Robertson, John Houseman, Addison Powell, Walter McGinn, Michael Kane, Don McHenry, Hank Garrett, Tina Chen L’ho rivisto anche quest’anno. Più lo guardo e più mi piace – anche perché non ricordo quasi nulla, dunque ogni volta è come la prima volta. La scena di seduzione tra sequestrata e sequestratore, ad esempio, l’avevo rimossa del tutto ma è una delle parti più interessanti del film: un gioco di sguardi, parole, tocchi, luci e controcampi, che dovrebbe essere […]

Quinto potere

Quinto potere (Network) di Sidney Lumet (USA, 1976) con Faye Dunaway, William Holden, Peter Finch, Robert Duvall, Wesley Addy, Ned Beatty, Arthur Burghardt, Bill Burrows, Beatrice Straight, Conchata Ferrell Anche le news sono intrattenimento? Ritenete corretto che anche il notiziario diventi uno spettacolo e che si sottoponga al gioco degli ascolti e dello share? Network è un film che rappresenta – esasperandoli – i meccanisimi che si muovono dentro un canale televisivo. Erano gli anni ’70, erano i tempi della guerra fra i tre grandi network televisivi nazionali degli USA (ABC, CBS e NBC), ma le cose probabilmente non sono […]

The Thomas Crown Affair

The Thomas Crown Affair di Norman Jewison (USA, 1968) con Steve McQueen, Faye Dunaway, Paul Burke, Jack Weston, Yaphet Kotto Devo essere sincero: a me è quasi piaciuto più il remake del 1999 (Gioco a Due), quello diretto da John McTiernan con protagonisti Pierce Brosnan e René Russo. Questa pellicola del 1968 sembra invece che quasi sia stata creata solo per far splendere di luce propria due attori stilosi e fighi come Steve McQueen e Faye Dunaway; l’uno nei panni di un ladro riccone, beffardo e molto affascinante e l’altra in quelli della elegantissima e scaltra detective al soldo di […]

Quinto potere

Quinto potere (Network) di Sydney Lumet (USA, 1976) con Faye Dunaway, William Holden, Peter Finch, Robert Duvall, Wesley Addy, Ned Beatty, Arthur Burghardt, Marlene Warfield, Bill Burrows, Conchata Ferrell, William Prince, Beatrice Straight, Kathy Cronkite Film che avevo già visto in passato ma che mi ha fatto molto piacere rivedere. Capolavoro della cinematografia americana. Una pellicola che dovrebbe essere insegnata nelle scuole di comunicazione. Praticamente un manuale. La UBS, il quarto network televisivo americano dopo ABC, CBS e NBC, arrivato sull’orlo della bancarotta, decide di affidarsi alle scelte di Diana Christensen una giovane manager addetta ai programmi, una peperina linguacciuta […]