Fabrice Luchini

Dans la maison

Dans la maison di François Ozon (Francia, 2012) con Fabrice Luchini, Ernst Umhauer, Bastien Ughetto, Kristin Scott Thomas, Emmanuelle Seigner, Denis Ménochet, Jean-François Balmer, Yolande Moreau, Catherine Davenier Dallo stesso regista di “Potiche” un thriller psicologico fresco, originale ed interessante, seppur privo di ammazzamenti. Francia. Giorni nostri. Il signor Germain Germain è un cinquantenne che insegna francese in un liceo. Un giorno, mentre corregge di mala voglia i compiti assegnati, si accorge di ritrovarsi tra le mani una vera bomba (non in senso letterale). I suoi alunni sono parecchio svogliati e piuttosto incapaci di scrivere un tema decente, ma uno […]

Potiche – La bella statuina

Potiche – La bella statuina (Potiche) di François Ozon (Francia, 2010) con Catherine Deneuve, Gérard Depardieu, Fabrice Luchini, Judith Godrèche, Karin Viard, Jérémie Renier, Noam Charlier, Sergi López Commedia francese leggera ma sempliciotta sull’emancipazione femminile. 1977, provincia francese. Robert Pujol, il dispotico capo di un’azienda di ombrelli, ha in odio le rivendicazioni sindacali e gli scioperi. Un giorno, durante una violenta protesta, prima rimane ostaggio dei suoi stessi lavoratori che rivendicano condizioni di lavoro migliori e poi ha un collasso. A questo punto sua moglie – la signora Suzanne Pujol – decide di rivolgersi al sindaco per risolvere questa incresciosa […]

Confidenze troppo intime

Confidenze troppo intime (Confidences Trop Intimes) di Patrice Leconte (Francia, 2004) con Sandrine Bonnaire, Fabrice Luchini, Michel Duchaussoy, Anne Brochet, Gilbert Melki, Hélène Surgère, Laurent Gamelon, Isabelle Petit-Jacques, Benoît Pétré Anna, una donna di età indefinita tra i 35 e i 45 anni con problemi di coppia, si rivolge ad uno psichiatra. O almeno crede. Infatti è così distratta da sbagliare appartamento e finire dentro lo studio del dott. Faber, un consulente fiscale. Non accorgendosi dell’errore, Anna si confida ugualmente con l’uomo – il quale peraltro non ha modo, né il coraggio, di avvisarla del fraintendimento. La stessa cosa accade […]