Enzo Jannacci

La vita agra

La vita agra di Carlo Lizzani (Italia, 1964) con Ugo Tognazzi, Giovanna Ralli, Rossana Martini, Giampiero Albertini, Nino Krisman, Elio Crovetto, Pippo Starnazza, Enzo Jannacci, Regina Dinelli, Renato Terra, Antonino Faà di Bruno, Elsa Asteggiano Quest’anno ho rivisto anche questo film. La mia attuale opinione, comunque, non è molto differente da quella che espressi – sempre su questo blog – nel 2009. Qui potete vedere il trailer del film, che purtroppo la Ripley’s Film non permette di embeddare su siti terzi – pur avendolo caricato su YouTube. La scheda di IMDb.com, quella di Wikipedia, quella di Cinematografo.it e quella di […]

La bellezza del somaro

La bellezza del somaro di Sergio Castellitto (Italia, 2010) con Sergio Castellitto, Laura Morante, Nina Torresi, Lola Ponce, Gianfelice Imparato, Enzo Jannacci, Marco Giallini, Lucilla Morlacchi, Barbora Bobulova, Lidia Vitale, Renato Marchesi, Erica Blanc, Svetlana Kevral, Valerio Lo Sasso, Pietro Castellitto, Valentina Mencarelli, Christopher Hayston Gandola, Riccardo Russo Commedia sulla generazione dei baby-boomers italiani, ossia quelli che oggi dovrebbero avere poco più di 50 anni. Un padre e una madre troppo “moderni” e poco presenti nella vita della loro figlia teenager scoprono un giorno che questa come fidanzato ha scelto un uomo molto anziano, un tizio molto più vecchio di […]

La vita agra

La vita agra di Carlo Lizzani (Italia, 1964) con Ugo Tognazzi, Giovanna Ralli, Elio Crovetto, Rossana Martini, Nino Krisman, Giampiero Albertini, Pippo Starnazza, Enzo Jannacci, Regina Dinelli, Renato Terra, Antonino Faà di Bruno, Elsa Asteggiano Inizio degli anni ’60. Siamo in pieno boom economico. Luciano Bianchi (Ugo Tognazzi), un bibliotecario di idee anarchiche, lascia la provincia lombarda per trasferirsi nella metropoli: la grande Milano. Il suo unico obiettivo è quello di mettere una bomba sotto il Pirellone (il grattacielo che si trova in piazza Duca D’Aosta, nel film definito “torracchione”) per vendicare la morte di 43 minatori suoi concittadini, caduti […]