Emanuela Fanelli

Gli ultimi saranno ultimi

Gli ultimi saranno ultimi di Massimiliano Bruno (Italia, 2015) con Paola Cortellesi, Alesandro Gassman, Fabrizio Bentivoglio, Stefano Fresi, Ilaria Spada, Emanuela Fanelli, Maria Di Biase, Giorgio Caputo, Francesco Acquaroli, Irma Carolina Di Monte, Alessandra Costanzo, Augusto Fornari Anguillara Sabazia (Viterbo). Luciana e Stefano sono una coppia come tante altre: lei lavora in una fabbrica di parrucche, lui cerca di sbarcare il lunario con piccoli affari, compravendite, ecc. Hanno più di 40 anni ma meno di 50. Vivono in affitto e sono costantemente in bolletta. Non hanno figli, anche se cercano continuamente di averne uno. Un giorno Luciana scopre di essere […]

Flash

Flash di Valerio Vestoso (Italia, 2018) con Massimiliano Gallo, Giovanni Esposito, Gianni D’Addario, Fabrizio Falco, Roberto De Francesco, Emanuela Fanelli, Antonio De Matteo Commedia seriale grottesca sul piccolo mondo che gira intorno alle cerimonie di matrimonio o, come sarebbe più corretto dire, “sposalizi”. Protagonisti sono un fotografo di matrimoni di Caserta, i suoi 2 storici assistenti (un regista che si fa chiamare Spielberg e un addetto al flash che sta tutto il tempo con il braccio alzato), un nuovo stagista che ha bisogno di crediti per completare il suo percorso di studi e un prete con la passione per la […]

Beata ignoranza

Beata ignoranza di Massimiliano Bruno (Italia, 2017) con Marco Giallini, Alessandro Gassmann, Teresa Romagnoli, Carolina Crescentini, Valeria Bilello, Susy Laude, Emanuela Fanelli, Luca Angeletti, Luciano Scarpa, Guglielmo Poggi, Alessandro Di Carlo, Malvina Ruggiano, Giuseppe Ragone, Riccardo D’Alessandro, Teodoro Giambanco Filippo ed Ernesto sono due professori che si trovano a lavorare gomito a gomito nella stessa scuola superiore. L’uno insegna matematica, l’altro letteratura, l’uno è drogato di smartphone, mentre l’altro può essere definito quasi anti-digital. Insomma sono l’uno l’opposto dell’altro. Si conoscono da quando erano a liceo ma non si piacciono, o meglio si odiano a morte. Questo perché da giovani […]