Elsa Vazzoler

Il federale

Il federale di Luciano Salce (Italia, 1961) con Ugo Tognazzi, Georges Wilson, Luciano Salce, Stefania Sandrelli, Gianrico Tedeschi, Elsa Vazzoler, Renzo Palmer, Gianni Agus, Mireille Granelli, Ester Carloni, Franco Giacobini, Edy Biagetti, Salvo Libassi, Jimmi il fenomeno, Luciano Bonanni, Lars Bloch, Gianni Dei Amara commedia che racconta come un fanfarone arruolato nella Milizia Volontaria per la Sicurezza Nazionale – tale Primo Arcovazzi – venga mandato dai suoi superiori ad arrestare e riportare a Roma un eminente esponente della Resistenza, ossia il professore Erminio Bonafè: l’uomo candidato a diventare il Primo Ministro del Primo governo dell’Italia liberata al termine della Seconda […]

La grande guerra

La grande guerra di Mario Monicelli (Italia, 1959) con Alberto Sordi, Vittorio Gassman, Silvana Mangano, Tiberio Murgia, Bernard Blier, Folco Lulli, Romolo Valli, Ferruccio Amendola, Vittorio Sanipoli, Nicola Arigliano, Mario Valdemarin, Elsa Vazzoler, Carlo D’Angelo, Achille Compagnoni, Luigi Fainelli, Marcello Giorda Probabilmente questo è il film più intenso mai girato da Mario Monicelli. Una tragicommedia che racconta in maniera fulgida, anche con sprazzi di neorealismo, la tetra esperienza di soldati che hanno combattuto la Prima Guerra Mondiale. Due giovani cialtroni vengono inviati al fronte a combattere. L’uno (Oreste Jacovacci) è un giovane militare romano di stanza in una caserma della […]

Vado a vivere da solo

Vado a vivere da solo di Marco Risi (Italia, 1982) con Gerry Calà, Lando Buzzanca, Elvire Audray, Francesco Salvi, Franz Di Cioccio, Renato Scarpa, Stefano Altieri, Elsa Vazzoler, Sergio Di Pinto, Anna Cardini, Alessandra Panelli Il film sui bamboccioni per antonomasia, mandato in sala circa 30 anni prima che il termine fosse coniato. Senza alcun dubbio la miglior pellicola in cui abbia mai recitato Jerry Calà. Il protagonista è Giacomino (Calà), un “comodone”, ossia un ragazzo di 26 anni che non lavora, non studia (o meglio: è iscritto all’Università ma è come se non lo fosse) e si gode gli […]

Troppo forte

Troppo forte di Carlo Verdone (Italia, 1986) con Carlo Verdone, Alberto Sordi, Stella Hall, Sal Da Vinci, Mario Brega, John Steiner, Luciano Bonanni, Michele Mirabella, Penny Brown, Elsa Vazzoler, Ulisse Minervini Alvaro Gradella, Franco Marino, Ivano Barchiesi, Maurizio Fabbri La storia di Oscar Pettinari (Verdone) – una specie di bonario raccontapalle con il pallino del cinema – e di come perse la testa per Nancy (Hall) – la giovane e bella promessa del cinema americano – mentre stava prendendo una grande fregatura facendosi rappresentare dall’avvocato Giangiacomo Pignacorelli Inselci (Sordi). Una delle migliori pellicole dirette da Carlo Verdone, di quelle che […]