Disney

Inside Out

Inside Out di Pete Docter e Ronnie Del Carmen (USA, 2015) Produzione Pixar, distribuzione Disney. Allora, facciamola semplice: c’è una bimbetta di nome Riley che cresce e crescere – lo sappiamo – è difficile. Il passaggio dall’infanzia all’adolescenza non è poi così complesso, ma si presenta abbastanza articolato e dura l’intera pellicola (e forse lo si capisce appieno solo in fondo). L’elemento veramente importante, però, non è il cosa, ma il come. Il processo viene meravigliosamente descritto attraverso un espediente parecchio originale – seppur già visto nella serie tv degli anni ’90 “Herman’s Head”: ognuno dei 5 principali aspetti della […]

Ralph Spaccatutto

2 Comments

Ralph Spaccatutto (Wreck-It Ralph) di Rich Moore (USA, 2012) Cartone divertentissimo di produzione Disney. Si tratta ovviamente di un omaggio al mondo del videogame o del retrogaming, per essere più precisi. Protagonista è “Ralph Spaccatutto”, il cattivo di un videogioco che ricorda il primo Donkey Kong, una specie di omone a 8-bit che, dopo 30 anni di onorato servizio, si stufa di essere l’antagonista reietto e decide di vagare per altri videogame della stessa sala giochi alla ricerca di una medaglia, ossia di quel premio che celebra gli eroi positivi dei titoli arcade vecchia maniera. Ralph non vuole più essere […]

Dalì Disney Lasorsa Bruno

Sono commosso perché i Dulevànd hanno realizzato questo video, accostando “Duemilacinquecento giorni”, un mio brano, a “Destino”, un poco noto – ma originalissimo – cortometraggio animato realizzato in collaborazione da Salvator Dalì e Walt Disney. Lo vedete qua sopra. “Mio brano” nel senso che ne ho scritto il testo. Savino Lasorsa l’ha musicato.

Toy Story 3 – La grande fuga

Toy Story 3 – La grande fuga di Lee Unkrich (Usa, 2010) Ancora una volta la Pixar mi ha entusiasmato, sopreso e persino fatto emozionare. Il terzo capitolo della saga “Toy Story” è forse il più bello – anche se ammetto di non ricordare benissimo gli altri due. Ancora una volta i giocattoli sono protagonisti. La storia, raccontata dal loro punto di vista, è davvero emozionante. Il tema principale che viene messo in scena è il momento del distacco dall’infanzia all’età adulta. Altri temi interessanti trattati, anche se secondari sono: l’amicizia, il governo dispotico antidemocratico, la potenza delle masse (l’unione […]