Dino Cassio

Asso

Asso di Castellano & Pipolo (Italia, 1981) con Adriano Celentano, Edwige Fenech, Renato Salvatori, Memo Dittongo, Pippo Santonastaso, Sylva Koscina, Gianni Magni, Sandro Ghiani, Raffaele Di Sipio, Dino Cassio, Gianni Musy, Francisco Copello, Elisabetta Viviani, Massimo Buscemi, Armando Celso, John Stacy Una specie di casanova di nome Asso – così appellato perché bravissimo con le carte da gioco – sposa una donna bellissima, un’ex ballerina di nome Silvia. Il giorno del matrimonio promette alla sua sposa di “mettere la testa a posto”, cioè smetterla con le carte e con il gioco d’azzardo in generale – fino a quel momento il […]

Occhio malocchio prezzemolo e finocchio

Occhio malocchio prezzemolo e finocchio di Sergio Martino (Italia, 1983) con Lino Banfi, Johnny Dorelli, Renzo Montagnani, Milena Vukotic, Luigi Costa Uzzo, Janet Agren, Gegia, Mario Brega, Dagmar Lassander, Mario Scaccia, Elisa Kadigia Bove, Silvan, Franco Javarone, Renzo Montagnani, Dino Cassio, Andrea Azzarito, Paola Borboni, Adriana Russo, Roberto Della Casa, Ugo Bologna, Anna Kanakis Ogni tanto bisogna dare un rinfrescata a certi ricordi. Ripassare qualche dialogo-tormentone può essere un toccasana contro il malumore. Ecco cosa scrissi riguardo questa commedia nell’ottobre del 2004. La scheda di Wikipedia, quella di Cinematografo.it e quella MyMovies.it.

Innamorato pazzo

1 Comment

Innamorato pazzo di Castellano e Pipolo (Italia, 1981) con Andriano Celentano, Ornella Muti, Adolfo Celi, Enzo Garinei, Milla Sannoner, Franco Diogene, Dino Cassio, Tiberio Murgia, Silvia Ferluga, Corrado Olmi, Gerry Bruno, Enzo De Toma, Jimmy il Fenomeno, Fulvio Mingozzi Storia d’amore tra un conducente di autobus romano e una principessa. Il più classico dei plot da favola. Durante la visita ufficiale a Roma della famiglia reale del Principato di Saint Tulip, la giovane Principessa Cristina decide di fuggire dall’ambasciata in cui alloggia e mischiarsi per un giorno tra la gente comune. Il primo mezzo che incontra nella sua fuga è […]

Professione vacanze

Professione vacanze di Vittorio De Sisti (Italia, 1987) con Jerry Calà, Jenny Tamburi, Sandro Ghiani, Giorgio Vignali, Mara Venier, Francesco Caruso Cardelli, Gegia, Sabrina Salerno, Teo Teocoli, Claudio Amendola, Giuliana Calandra, Sergio Di Pinto, Giancarlo Dettori, Elvire Audray, Guido Nicheli, Isabel Russinova, Alessandro Benvenuti, Isabella Ferrari, Giuppy Izzo, Bruno Bilotta, Laura Troschel, Eolo Capritti, Dino Cassio, Giacomo Poretti, Marina Massironi A fine agosto ho rivisto questa serie tv, che tanto mi aveva divertito quando l’ho vista per la prima volta. Ero praticamente un bambino nel 1987, ma credo di averla ribeccata in onda anche più tardi, qualche anno dopo, in […]