comicità

Come inguaiammo il cinema italiano

Come inguaiammo il cinema italiano La vera storia di Franco e Ciccio di Ciprì e Maresco (Italia, 2004) con Franco Franchi, Ciccio Ingrassia, Lino Banfi, Tatti Sanguineti, Bernardo Bertolucci, Mario Monicelli, Nino D’Angelo, Pippo Baudo, Lando Buzzanca Antonietta Scalisi Bonetti, Pino Caruso, Tony Bruno, Francesco Puma Validissmo documentario sulla storia – artistica e non – di Franco Franchi e Ciccio Ingrassia. I due registi che divennero noti portando in auge “Cinico TV” partono dalla nascita dei due attori e percorrono tutta la loro vita, facendo ricco uso di interviste, racconti, spezzoni di film e programmi tv. A inframezzare questo excursus […]

Il verro ruffiano

Il verro ruffiano di Maurizio Milani Baldini & Castoldi, 2016 EAN: 9788868525538 Pagine – 12,75 Euro Devo dire la verità: sono un grande fan di Maurizio Milani ma questo il vero ruffiano non mi ha convinto fino in fondo, né mi ha divertito del tutto. Si tratta di un testo pressoché monotematico in cui l’autore discetta quasi esclusivamente di un vero maiale da monta, grosso, grasso, di forza spaventosa e con sembianze umane, ma purtroppo – spiace dirlo – è proprio questo tema a non funzionare molto. Le avventure del maiale spropositato e forzuto sono buffe, ma neanche tanto; il […]

Viale Monza 140

Viale Monza 140 Zelig Editore, 1996 138 pagine – Euro 11,36 (un tempo 22.000 Lire) La storia di Zelig, il locale di cabaret più famoso di Milano (escludendo il Derby), raccontata dalle stesse persone che l’hanno fondato e gestito. Molto interessante scoprire come sono nati artisticamente decine di comici – e attori vari – che abbiamo imparato a conoscere dalla tv durante gli anni ’80 e ’90, come Paolo Rossi, Gene Gnocchi, Bebo Storti, Silvio Orlando, Raul Cremona, Maurizio Milani, Dario Vergassola, Antonio Albanese, Lella Costa, David Riondino, Stefano Nosei, Caterina Guzzanti, Mario Zucca, Daniele Luttazzi, Enzo Iacchetti, Veronica e […]

Ti amo per motivi vari

Ti amo per motivi vari di Maurizio Milani 2015, Aliberti Compagnia Editoriale 142 pagine – 14 Euro Un altro libro di lettere d’amore (inventate) scritte da Maurizio Milani. A dire il vero l’ho trovato meno divertente dei libri precedenti, ad esempio “Lettere d’amore” era molto simile, ma decisamente più interessante. Comunque trattasi di materiale sempre degno di essere letto o quantomeno consultato. Per saperne di più, potete leggere questo articolo apparso su Espresso.Repubblica.it. La scheda del libro sul sito Compagnia Editoriale Aliberti. La pagina su LaFeltrinelli.it e su IBS.it.