cartone

Ralph Spaccatutto

2 Comments

Ralph Spaccatutto (Wreck-It Ralph) di Rich Moore (USA, 2012) Cartone divertentissimo di produzione Disney. Si tratta ovviamente di un omaggio al mondo del videogame o del retrogaming, per essere più precisi. Protagonista è “Ralph Spaccatutto”, il cattivo di un videogioco che ricorda il primo Donkey Kong, una specie di omone a 8-bit che, dopo 30 anni di onorato servizio, si stufa di essere l’antagonista reietto e decide di vagare per altri videogame della stessa sala giochi alla ricerca di una medaglia, ossia di quel premio che celebra gli eroi positivi dei titoli arcade vecchia maniera. Ralph non vuole più essere […]

I Griffin presentano Blue Harvest

I Griffin presentano Blue Harvest (Family Guy – Blue Harvest) di Dominic Polcino (USA, 2007) Parodia della saga di Star Wars (dell’episodio IV, per la precisione) realizzata con i personaggi principali del cartoon di Seth MacFarlane “I Griffin (Family Guy)”. Il protagonista è un Luke Skywalker adolescente, interpretato dal solito timido/impacciato/imbambolato Chris (il figlio maggiore, quello con la zazzera bionda e l’orecchino). Peter invece veste i panni di Han Solo. A Lois il compito di impersonare la Principessa Leila (un po’ sperduta – a dire il vero). Stewie, come spesso accade, è il personaggio più simpatico, qui infatti recita una […]

Cattivissimo Me

2 Comments

Cattivissimo Me (Despicable Me) di Pierre Coffin, Chris Renaud (Usa, 2010) Lungometraggio animato davvero simpatico. Non è un prodotto Disney/Pixar, né DreamWorks. Produce Illumination Entertainment e distribuisce Universal. [Spoiler] Un tizio triste, solo e noioso di nome Gru vuole diventare il cattivo più cattivo dell’Universo. Quando scopre che un ragazzetto cretino è riuscito a rubare addirittura la piramide di Giza diventa geloso, per cui decide di organizzare un colpo ancora più arguto e sensazionale, il colpo dei colpi. Si mette in testa, insomma, di rubare la Luna ma, per portare a termine questa operazione malvagia, ha bisogno di un sacco […]

Toy Story 3 – La grande fuga

Toy Story 3 – La grande fuga di Lee Unkrich (Usa, 2010) Ancora una volta la Pixar mi ha entusiasmato, sopreso e persino fatto emozionare. Il terzo capitolo della saga “Toy Story” è forse il più bello – anche se ammetto di non ricordare benissimo gli altri due. Ancora una volta i giocattoli sono protagonisti. La storia, raccontata dal loro punto di vista, è davvero emozionante. Il tema principale che viene messo in scena è il momento del distacco dall’infanzia all’età adulta. Altri temi interessanti trattati, anche se secondari sono: l’amicizia, il governo dispotico antidemocratico, la potenza delle masse (l’unione […]