Carlo Bagno

Signore e signori

Signore e signori di Pietro Germi (Italia, 1965) con Gastone Moschin, Virna Lisi, Alberto Rabagliati, Alberto Lionello, Beba Loncar, Gigi Ballista, Nora Ricci, Moira Orfei, Quinto Parmeggiani, Aldo Puglisi, Carlo Bagno, Patrizia Valturri, Olga Vili, Gia Sandri, Giulio Questi Sotterfugi, scappatelle, voltafaccia, sopprusi, tradimenti, inimicizie, scandali e ipocrisie della provincia italiana. Questo è forse è il più satirico tra i film di Germi – nel senso più alto del termine – forse il migliore che il regista abbia mai girato. Una meraviglia. Ambientato in una cittadina veneta di fantasia, racconta le vite false e ambigue di un gruppo di amici, […]

Culo e camicia

Culo e camicia di Pasquale Festa Campanile (Italia, 1981) con Enrico Montesano, Renato Pozzetto, Leopoldo Mastelloni, Maria Rosaria Omaggio, Gianni Agus, Gino Pernice, Daniela Poggi, Carlo Bagno, Umberto Zuanelli, Carla Monti Commedia formata da due distinti episodi. Nel primo, denominato “Il televeggente”, un timido e spiantato aiuto-montatore di una tv privata – tale Rick Antuono (Enrico Montesano) – ha il sogno di diventare cronista di eventi sportivi ma non può aspirare a tale ruolo a causa della sua forte balbuzie. La sua grande occasione arriva comunque il giorno in cui è chiamato a sostituire un suo collega – Carletto Benedetti […]

Il commissario

Il commissario di Luigi Comencini (Italia, 1962) con Alberto Sordi, Franca Tamantini, Mino Doro, Alfredo Leggi, Franco Scandurra, Angela Portaluri, Andrea De Pino, Giuseppe Fazio, Alberto Vecchietti, Vincenzo Falanga, Carlo Bagno, Alessandro Cutolo, Aldo Bufi Landi, Alfredo Leggi Simpaticissima commedia con Sordi protagonista assoluto. Ho riso tanto e di gusto per quasi tutta la durata della pellicola. Il soggetto e la sceneggiatura sono dei grandissimi Age e Scarpelli (una garanzia). Dirige Comencini. A produrre c’è Dino De Laurentiis. Un onorevole stimatissimo viene trovato morto a Boccea – ossia in una zona all’epoca abbastanza periferica di Roma – investito da un’auto. […]

Il giocattolo

Il giocattolo di Giuliano Montaldo (Italia, 1979) con Nino Manfredi, Arnoldo Foà, Vittorio Mezzogiorno, Pamela Villoresi, Marlène Jobert, Olga Karlatos, Daniele Formica, Mario Brega, Arnaldo Ninchi, Mario Cecchi, Luciano Catenacci, Renato Scarpa, Carlo Bagno Vittorio Barletta è il ragioniere di una grossa azienda lombarda. Per il suo capo, l’industriale Nicola Griffo, è un fidato braccio destro che si occupa di tutto: va a versare e a ritirare il denaro dalla banca, nasconde in casa libri della “contabilità occultata”, fa da testa di legno per l’apertura di società off shore, ecc. Dopo essere stato ferito durante la rapina in un supermarket, […]