Barbora Bobulova

Anime nere

Anime nere di Francesco Munzi (Italia, 2014) con Marco Leonardi, Peppino Mazzotta, Fabrizio Ferracane, Anna Ferruzzo, Barbora Bobulova, Aurora Quattrocchi, Giuseppe Fumo, Pasquale Romeo, Stefano Priolo, Cosimo Spagnolo, Vito Facciolla, Manuela Ventura, Domenico Centamore, Sebastiano Filocamo Crime movie di ottima fattura ambientato tra Milano e la Calabria. Leo è un ragazzo di circa vent’anni, molto ignorante, presuntuoso e con poco sale in zucca. Un giorno per questioni di vendetta ed onore decide di crivellare di colpi la vetrina di un bar che appartiene ad un uomo che ha insultato la sua famiglia e di lasciare immediatamente il suo paesino, fuggendo […]

La bellezza del somaro

La bellezza del somaro di Sergio Castellitto (Italia, 2010) con Sergio Castellitto, Laura Morante, Nina Torresi, Lola Ponce, Gianfelice Imparato, Enzo Jannacci, Marco Giallini, Lucilla Morlacchi, Barbora Bobulova, Lidia Vitale, Renato Marchesi, Erica Blanc, Svetlana Kevral, Valerio Lo Sasso, Pietro Castellitto, Valentina Mencarelli, Christopher Hayston Gandola, Riccardo Russo Commedia sulla generazione dei baby-boomers italiani, ossia quelli che oggi dovrebbero avere poco più di 50 anni. Un padre e una madre troppo “moderni” e poco presenti nella vita della loro figlia teenager scoprono un giorno che questa come fidanzato ha scelto un uomo molto anziano, un tizio molto più vecchio di […]

Scialla! (Stai sereno)

Scialla! (Stai sereno) di Francesco Bruni (Italia, 2011) con Fabrizio Bentivoglio, Filippo Scicchitano, Barbora Bobulova, Raffaella Lebboroni, Giacomo Ceccaroni, Giuseppe Guarino, Prince Manujibeya, Vinicio Marchioni, Arianna Scommegna, Paola Tiziana Cruciani Ancora una pellicola in cui si racconta di come un adulto (una figura saggia, una specie di tutore) riporti sulla retta strada un giovane che si era perso, che non aveva ancora trovato se stesso, avendo ignorato per tutta la sua vita il piacere della conoscenza. Un film sulla falsa riga di “Good Will Hunting (Genio ribelle)”, “Scoprendo Forrester”, “Dangerous Mind”, ecc. Storia già vista, insomma. Declinata però in salsa […]