autobiografia

Io sono

Io Sono Ghemon (Giovanni Luca Picariello) Harper Collins, 2018 17 Euro, 290 pagine Autobiografia del mio cantautore italiano preferito. Come ha fatto un ragazzo come tanti con la passione per la cultura Hip-Hop, la musica Rap, il Soul, il basket e l’Avellino Calcio a venir fuori da Avellino e a diventare il più promettente cantautore italiano della nuova generazione? Ce lo spiega lui stesso con parole semplici scaturite da pensieri più o meno contorti. Quello che vi stupirà di questa lettura sarà l’estrema sincerità con cui l’autore si racconta. I suoi anni a Roma e quelli a Milano, la difficoltà […]

Confessioni di una mente pericolosa

Confessioni di una mente pericolosa (Confessions of a dangerous mind) di George Clooney (Canada, Germania, USA, 2002) con Sam Rockwell, George Clooney, Julia Roberts, Drew Barrymore, Rutger Hauer, Linda Tomassone, Matt Damon, Brad Pitt, Maggie Gyllenhaal, Fred Savage, Krista Allen, Michael Cera, Steve Adams, David Julian Hirsh Ecco cosa scrissi quando lo vidi per la prima volta (al cinema) e quando lo rividi nel 2010. Confessioni di una mente pericolosa: il trailer del film La scheda di IMDb.com, quella di Wikipedia.it, quella di Cinematografo.it e quella di MyMovies.it.

The Founder

The Founder di John Lee Hancock (USA, 2016) con Michael Keaton, Nick Offerman, John Carroll Lynch, Laura Dern, Linda Cardellini, B. J. Novak, Patrick Wilson Biopic sulla storia dell’uomo che trasformò un piccolo fast food della California nella più grande catena mondiale di ristoranti (senza servizio ai tavoli). Non fatevi ingannare dal titolo: Ray Kroc non fu il fondatore – ad aprire il primo ristorante dei due archi dorati ci pensarono i fratelli Dirk e Mac McDonald – ma fu quello che decise che l’idea era così valida da meritare la duplicazione e la diffusione in tutta la nazione (prima) […]

In diretta – Il giocajouer della mia vita

In diretta – Il giocajouer della mia vita di Claudio Cecchetto Baldini & Castoldi, 2014 386 pagine – 16 Euro. La storia di come è nata e si è sviluppata la carriera di uno dei disk jockey più famosi d’Italia. Cecchetto racconta il suo viaggio: dalle radio private e dai piccoli dancing di Milano fino all’approdo ai grandi canali televisivi e radiofonici. Un percorso non del tutto lineare che l’ha trasformato da chiacchierone a speaker radiofonico e presentatore tv, da semplice dj a creatore di network radiofonici, da animatore di feste da ballo a scopritore di talenti, da selezionatore di […]