Antonello Fassari

Non ci resta che il crimine

Non ci resta che il crimine di Massimiliano Bruno (Italia, 2019) con Marco Giallini, Alessandro Gassmann, Gianmarco Tognazzi, Massimiliano Bruno, Edo Leo, Ilenia Pastorelli, Marco Conidi, Fabio Ferri, Emanuel Bevilacqua, Antonello Fassari Nota personale: ormai difficilmente mi perdo un film in cui sia coinvolto Massimiliano Bruno, Marco Giallini o Edoardo Leo – ma capisco che questa è una fissazione/tara mia. La trama: Roma, tre amici cialtroni di 50 anni circa, che per sbarcare il lunario organizzano uno pseudo-tour sui luoghi che furono frequentati dalla Banda della Magliana, si trovano improvvisamente catapultati nel passato. Per la precisione vengono sbalzati all’estate del […]

Le finte bionde

Le finte bionde di Carlo Vanzina (Italia, 1989) con Cinzia Leone, Guido Nicheli, Paola Quattrini, Licia Colò, Antonello Fassari, Maurizio Mattioli, Francesca Reggiani, Alessandra Casella, Sergio Vastano, Emanuela Rossi, Pino Insegno, Alberto Lionello, Isaac George, Massimo Wertmüller, Cinzia Bonfantini, Lucia Stara, Riccardo Rossi, Claudia Cavalcanti, Paolo Baroni, Vincenzo Crocitti, Claudio Fattoretto Uno spaccato dissacratorio della medio borghesia romana, tra tamarrate, volgarità e snobismo di bassa lega. Vanzina mette sotto la lente un gruppo di amici alquanto eterogeneo, una specie di comitiva allargata formata da diverse coppie, ciascuna delle quali rappresenterebbe un idealtipo. C’è la coppia fissata con i videotape e […]

Suburra

Suburra di Stefano Sollima (Italia e Francia, 2015) con Pierfrancesco Favino, Claudio Amendola, Elio Germano, Alessandro Borghi, Greta Scarano, Giulia Elettra Gorietti, Antonello Fassari, Giacomo Ferrara, Adamo Dionisi, Jean-Hugues Anglade Sollima racconta una Roma decadentissima in cui il malaffare regna su ogni cosa. In Suburra si intrecciano le losche vicende di una legge per lo sblocco delle costruzioni selvagge sui litorali italiani (spalleggiata dalla malavita organizzata meridionale), un deputato di destra con uno smodato desiderio di trasgressione (messo in pratica attraverso festini a base di sesso ed eroina), un giovane boss di Ostia che non vede l’ora di trasformare la […]

Romanzo Criminale

Romanzo Criminale di Michele Placido (Italia, 2005) con Claudio Santamaria, Kim Rossi Stuart, Pierfrancesco Favino, Stefano Accorsi, Anna Mouglalis, Riccardo Scamarcio, Jasmine Trinca, Antonello Fassari, Elio Germano, Michele Placido, Gian Marco Tognazzi, Toni Bertorelli, Francesco Venditti, Stefano Fresi, Roberto Brunetti, Massimo Popolizio, Andrea Ricciardi, Gigi Angelillo, Donato Placido, Roberto Infascelli Questo film l’ho già visto 5 anni fa quando uscì al cinema. Ne scrissi anche su questo blog. Adesso l’ho rivisto, dopo aver visto anche le due stagioni della serie tv omonima – il libro di De Cataldo, invece, quello da cui tutto ha avuto origine, l’ho comprato ma non […]