music

Sound tips (2015 edition)

– Per il brano “It’s Just Another Groove” i Mighty Dub Kats (a.k.a Fatboy Slim o Pizzaman, ossia Norman Cook) campionarono “Disco Juice” dei Cloud One, un pezzo del 1976. – Il dj Pilooski per il brano “Love Is Wet” ha campionato parti del brano “Love Makes the World Go Around” eseguito da Deon Jackson. – Il brano “Crystal Lover” di Doug Willis (cioè Joey Negro) è una cover in chiave House del pezzo “Crystal Grass” di Crystal World. – Per realizzare il brano “Angel Slide” gli ungheresi Crazibiza hanno campionato parti della canzone “One Night in Bangkok” di Murray […]

Audio tips, sample, covers, ecc. (fine 2014)

– Per il brano “Intro” (dall’EP “Running”) Alan Braxe & Fred Falke campionarono l’introduzione della canzone “Crush on you” dei Jets. – Il brano “Desire (MAW Dub 3)” dei Nu Colours e “Get Involved” di Q-Tip e Rapahel Saadiq contengono entrambi un campionamento preso da “I’ll Always Love My Mama” degli Intruders. – Il brano “Go Stupid 4 U” di Robin Thicke contiene campioni presi da “The Message” di Grandmaster Flash and the Furious Five. – Il brano “Playaz Club” di Rappin’ 4 Tay contiene un riff campionato da “Private Number” di Judy Clay & William Bell. – Per il […]

Abballo la staggione 2014

Anche quest’anno ho messo insieme un po’ di brani house (o dance, più in generale) e li ho mixati. Ormai lo faccio ogni estate, dal 2008. Sono passati 7 anni e… niente: sono passati 7 anni. Le motivazioni che mi spingono a fare una cosa del genere sono sempre le stesse: avere un po’ di buona musica da ascoltare, già pronta, una playlist buona per qualche viaggio in macchina, per una serata in spiaggia o in campagna con gli amici, una piccola festa improvvisata, ecc. Quest’anno, non sapendo quasi per quali tracce optare, mi sono lasciato consigliare da un’amico (il […]

Kraft House: il mio migliore mixtape

La settimana scorsa ho preso un po’ di brani house e li ho mixati, nel senso che li ho messi uno dietro l’altro e ho fatto in modo che fossero “in battuta”, a 128 BPM fissi. Beh, lo so che è antipatico farsi gli auto-complimenti, ma non posso non rilevare che questo qui è il miglior mixtape (vogliamo chiamarlo dj-set?) che io abbia mai registrato. Migliore nel senso tecnico, cioè con poche sbavature, accostamenti congrui, campioni inseriti al punto giusto, sfumature dolci, sovrapposizioni precise e stacchi netti. Ho deciso di chiamare la registrazione “Kraft House”. Come mai? Non lo so. […]