Club Confidential

Club Confidential
di Lele Sacchi
UTET, 2018
288 pagine – 14,45 Euro

Il mondo dei club e la vita da dj raccontati in prima persona da un dj. Non si tratta propriamente di un’autobiografia ma Sacchi illustra benissimo quell’ambiente, dettagliando la sua esperienza da selezionatore di dischi. Tutto quello che c’è dietro (e davanti) le quinte di questo fascinoso mestiere viene portato in superficie e descritto con cura, sinceramente e senza alcuna ipocrisia, tant’è che oltre ai mille aspetti positivi, l’autore non dimentica di toccare anche argomenti delicati e non del tutto positivi come le sostanze stupefacenti, lo stress, la salute dei dj, il rapporto tra vita professionale e famiglia, ecc.
Il suo punto di vista è parecchio interessante, in quanto è sulla scena da oltre 20 anni e ha ricoperto – oltre quello del “selezionatore di musica” – anche diversi altri ruoli affini, come il produttore discografico, lo speaker radiofonico, il venditore di dischi, il critico musicale, il titolare di un’etichetta, il promoter, il booking agent e l’organizzatore di party.

Piccola nota personale: il racconto dell’organizzazione dei party amatoriali, con il dj nel ruolo di tuttofare mi ha fatto quasi commuovere. Quel montare e smontare la strumentazione, portare pesanti valigette piene di vinili, organizzare tutto il necessario affinché la festa abbia la migliore riuscita, è qualcosa che conosco benissimo: situazioni in cui mi sono trovato e sensazioni che ho provato più volte in prima persona.

La scheda del libro sul sito ufficiale dell’editore, quella di Google Libri, quella di Amazon.it, quella di MondadoriStore.it e quella di IBS.it.