Pride and Glory

Pride and Glory – Il prezzo dell’onore
(Pride and Glory)
di Gavin O’Connor (USA, 2008)
con Edward Norton, Colin Farrell, Jon Voight,
Shea Whigham, John Ortiz, Noah Emmerich, Wayne Duvall, Jennifer Ehle,
Rick Gonzalez, Maximiliano Hernàndez, Carmen Ejogo, Luke Bell,
Ramon Rodriguez, Frank Grillo, Manny Perez

Poliziotto buono contro poliziotti cattivi.
La pellicola racconta di come un giovane piedipiatti di origini irlandesi, ormai relegato alle scartoffie, torna a lavorare sul campo, per strada, con l’obiettivo di individuare i colpevoli di un’imboscata che portato alla morte di suoi 4 colleghi. Scoprirà che dietro questa drammatica vicenda c’è un giro di droga tenuto in piedi con la complicità di due sbirri corrotti: suo cognato e suo fratello maggiore, entrambi poliziotti. Sullo sfondo un padre padrone – anch’egli ex capo della polizia – che tiene solo al buon nome della famiglia e all’onore del corpo della polizia.
Nei panni dell’eroe positivo (Ray Tierney) c’è quel gran figo di Edward Norton; questo personaggio è un duro ma di quelli che si portano dentro una notevole sofferenza. Solo in coda alla pellicola scopriremo il motivo per cui è stato lasciato da sua moglie: una giovane donna di colore che ama ancora tantissimo.
Il vecchio trombone tutto d’un pezzo – ossia il capofamiglia Francis Tierney – ha l’aspetto di Jon Voight.
Il fratello maggiore, nonché attuale capo della polizia, è interpretato da Noah Emmerich.
Per Colin Farrell invece il ruolo dello stronzo violento (Jimmy Egan), ossia il poliziotto corrotto, cognato del protagonista; un ruolo che ancora una volta gli si cuce addosso senza sbavature.
Sulla scena anche Lake Bell per la parte della moglie di Jimmy.
La moglie di Ray invece ha le fattezze di Carmen Ejogo.
Il poliziotto che vorrebbe portare sui giornali tutta la vicenda della corruzione nella polizia locale ha il volto di John Ortiz.

La scheda di IMDb.com, quella di Wikipedia, quella di Cinematografo.it e quella di MyMovies.it.