Piccoli equivoci

Piccoli equivoci
di Ricky Tognazzi (Italia, 1989)
con Sergio Castellitto, Lina Sastri, Roberto Citran,
Nancy Brilli, Nicola Pistoia, Pino Quartullo

Commedia sentimentale tratta da un testo teatrale di Claudio Bigagli.
Paolo è un attore in crisi depressiva. Rifiuta le offerte di lavoro che gli arrivano e sta a casa in pigiama tutto il giorno a rimuginare sul perché la sua donna l’abbia lasciato, anche se dovrebbe traslocare. Per di più il grande appartamento romano in cui abita è della sua ex (Francesca, un’altra attrice). Il giorno che dovrebbe andar via chiama un amico (Enrico) per dirgli qualcosa di importante ma poi non glielo dice. Il dubbio atroce che lo tormenta è il sospetto che Enrico abbia fatto sesso con Francesca. Con Enrico, che pure si era offerto di ospitarlo temporaneamente a casa, finisce invece per litigarci.
Quel giorno stesso Francesca telefona e gli dice di tornare a casa in serata, per riposarsi da una lunga tournée teatrale. Paolo decide dunque di rimanere ancora e di organizzare una cena; cucina un primo col sugo di pesce e invita a cena anche Sophie, la giovane e bella ragazza del suo amico Giuliano, per cercare di far ingelosire Francesca, che si presenterà con il suo nuovo ragazzo: l’attrezzista Piero.
La cena non va poi così male, tutti fingono grande sicurezza, si presenta anche Enrico (per far pace con Paolo), Sophie finge anche di essere altrove perché il suo Giuliano è ipergeloso, ma la notte seguente non sarà delle più semplici.
Paolo proverà ad andare a letto con Sophie, rimediando un 2 di picche, mentre contemporaneamente, nella stanza da letto a fianco, Francesca litigherà pesantemente col suo uomo per futili motivi.
Il mattino del giorno seguente, dopo la burrasca, arriverà finalmente il sereno sulle vite dei protagonisti, ma forse sarà solo un momento di calma apparente. Si intusice che molto probabilmente tutto tornerà incasinato e problematico come il giorno prima.

Paolo e Francesca (Sergio Castellitto e Lina Sastri) - Fonte filmtv.it
Paolo e Francesca (Sergio Castellitto e Lina Sastri) – Fonte filmtv.it

Castellitto interpreta il nevrotico Paolo: un uomo piagnone e insicuro, incapace di affrontare i problemi che gli si presentano davanti.
A Lina Sastri il ruolo di Francesca, l’attrice annoiata, egoista e gelosa: una donna non più giovanissima, spaventata dall’età che avanza e dalla possibilità di rimanere al fianco dello stesso uomo tutta la vita.
La biondina Sophie ha il volto di una giovane Nancy Brilli: sembra la più fedele di tutta la cricca ma non si capisce il motivo per cui dica frottole al suo ragazzo.
Il simpatico Roberto Citran ha la parte di Giuliano – il ragazzo di Sophie: un attore buffo e scroccone, che va a farsi sempre il bagno a casa di Paolo e Francesca e che è ossessionato dalla gelosia per la sua bella.
Per Nicola Pistoia il ruolo di Enrico, un altro attore sfigato, che non lavora da 6 mesi, ma a cui nessuno ha il coraggio di dire che recita male e che sarebbe meglio se si trovasse un lavoro diverso.
Pietro, il forzuto ed infantile attrezzista, nonché vanitoso amante di Francesca, è interpretato da Pino Quartullo.

Nota: per Ricky Tognazzi questo fu l’esordio alle regia, un’opera che gli valse all’epoca un David di Donatello e un Nastro d’argento come “Miglior regista esordiente”. Come aiuto regista fu scelto suo fratello Gianmarco.

La scheda di Wikipedia, quella di Cinematografo.it e quella di MyMovies.it.