Ghostbusters

Ghostbusters – Acchiappafantasmi
(Ghostbusters)
di Ivan Reitman (USA, 1984)
con Dan Aykroyd, Bill Murray, Harold Ramis, Ernie Hudson,
Sigourney Weaver, Ricky Moranis, Annie Potts, William Atherton,
David Margulies, Michael Ensign, Slavitza Jovan, Alice Drummond

Perché ho atteso 33 anni per vedere questo film? Sinceramente non saprei. Eppure trattasi di un vero e proprio “Cult Movie” degli anni ’80 – idolatrato dai più. Comunque l’ho trovato divertente. Avrei dovuto guardarlo prima? Forse sì. Adesso chissà quando guarderò il seguito (Ghostbusters 2).

Sbattuti fuori dall’università in cui lavorano, tre ricercatori con il pallino dell’occulto decidono di mettersi in proprio e fondare un’agenzia di acchiappa-fantasmi. Sono del tutto inesperti ma comunque vengono ingaggiati per il primo lavoro: una donna chiede loro di investigare sul suo frigo, che sembra posseduto da entità metafisiche non ben definite. La popolarità arriverà però per loro con il lavoro successivo: un hotel in cui si aggira un fantasma gelatinoso e appiccicoso di colore verde, subito ribattezzato “Slimer”. L’apoteosi la raggiungerano più avanti, quando salveranno la città di New York dall’attacco di un fantasmone incazzoso di nome “Marshmallow” che ha le sembianze di un enorme e buffo pupazzo bianco vestito da marinaretto.

La scena più divertente del film è senza dubbio quella in cui Bill Murray – nei panni del fin troppo sicuro di sé dott. Peter Venkmanun – tenta (invano) di sedurre la sua sexy cliente Dana Barrett (Sigourney Weaver).
Nota razziale: purtroppo duole constatare che il quarto Ghostbuster afroamericano, Winston Zeddemore (interpretato da Ernie Hudson), fu inserito nel cast, a mio avviso, molto probabilmente come mera quota anti-razzista.
Per schede/recensioni più approfondite, leggete altro in Rete. Ho visto questo film così tante settimane fa da ricordare ormai pochissimo (purtroppo).

La scheda di IMDb.com, quella di Wikipedia, quella di Cinematografo.it e quella di MyMovies.it.