spaghetti alla tranese

Oggi vi racconto una ricetta tanto semplice quanto gustosa: gli spaghetti alla tranese.

Ingredienti (per 2 persone):
– 220 grammi di spaghetti (io ho usato i Vermicelli Barilla N.8)
– 350 grammi di pomodorini (io ho usato il tipo Piccadilly)
– mezza cipolla
– origano q.b.
– sale q.b.
– pepe q.b.
– olio E.V.O. q.b.

Preparazione
Sminuzzate la mezza cipolla. Subito dopo lavate i pomodorini e tagliateli grossolanamente (ognuno in 3 parti circa). Poi prendete una teglia da forno, foderatela di carta da forno e versateci la cipolla sminuzzata, qualche filo d’olio, poi sale, pepe e origano e infine i pomodori. Ricoprite con altro olio, sale, pepe e origano. Informate prima per 15 minuti circa a 180° e poi per altri 10 minuti usando solo il grill. Tirate fuori la teglia quando i pomodorini iniziano a bruciacchiarsi.
Durante la cottura dei pomodori al forno potete cuocete i vermicelli. Quando scolate la pasta, versatela in una grande scodella, metteteci sopra tutto il pomodoro infornato e quindi mescolate energicamente. Questo è tutto. Facile, no? :)
Volendo, in cima alla scodellona di pasta ci potete mettere anche qualche fogliolina di basilico. Io non l’ho fatto. Non ci ho messo nemmeno il parmigiano, per non modificare molto il sapore del pomodoro. :)

Nota: “tranese” è l’aggettivo determinatvo per la città di Trani (Bt) ma non so mica se a Trani questa ricetta è denominata allo stesso modo :P