Decadance Extra

Decadance Extra
La storia della musica dance degli anni ’90
di Giosuè Impellizzeri e Luca Giampetruzzi
2015 (self publishing)

Gli anni ’90 della musica dance italiana (e non solo italiana) raccontati da Giosuè Impellizzeri e Luca Giampetruzzi.
Il volume comprende tante curiosità ed aneddoti sul genere, sulle etichette, sugli artisti che lo hanno animato, sulle pubblicazioni, sulle vendite, sugli affari, sul fenomeno in generale (sulla sua nascita, esplosione e caduta), più una serie di interviste a dj italiani che hanno fatto la storia del movimento, interviste ai grafici di alcune importanti etichette di musica dance italiana, una breve carrellata sui più importanti negozi di dischi italiani del settore, una serie di citazioni e una piccola ma interesssante raccolta di tips sull’origine dei sample che hanno fatto la fortuna di alcuni brani di musica house. Il fiore all’occhiello è comunque una lunga e interessante intervista che gli autori hanno fatto ad Albertino, che di quel movimento fu un po’ il capofila.
Incredibile quante cose sono riuscito a scoprire leggendo “Decadance Extra”. Certo, non è un testo per tutti, bisogna aver vissuto un po’ quel periodo ed essere degli appassionati, però rimane il fatto che si tratta di un buon lavoro di giornalismo di approfondimento con velleità documentaristiche.

Questa intervista di Mattia Tommasone all’autore spiega molto bene lo spirito e i contenuti del libro.

Il mondo della musica dance degli anni ’90 mi incuriosisce tantissimo. Mi spiace davvero essermi perso i primi due volumi di questa trilogia (“Decadance e “Decadance Appendix”), che pare che non saranno mai più pubblicati. :(

Per maggiori informazioni su questo libro e sulle modalità di acquisto potete visitare il sito/blog ufficiale del progetto.
Qui invece trovate la pagina Facebook ufficiale.