La magnifica parte di chitarra del brano “Voices in Los Angeles” di Josma è stata campionata (o forse risuonata) dal pezzo “Keep Smilin” di Gabor Szabo.
Per realizzare la sua “Sometimes” il Dj Enzo Siffredi nel 2015 ha campionato la parte vocale della canzone “Sometimes” di Bessie Jones, esattamente come fece 16 anni prima Moby con la sua “Honey”.
Il brano “Stop Talking” di Leroy Styles & Anfisa Letyago, nella versione dei Daddy’s Groove, campiona parte della linea vocale di “Jero” di Jerome Sydenham & Dennis Ferrer.
La traccia “The Rain Break” di Claude VonStroke campiona il giro di basso del brano “Break 4 Love” di Raze e riprende il testo e la linea vocale della canzone “The Rain” cantata da Oran ‘Juice’ Jones.
Il brano “Suede” del duo NxWorries campiona un riff da “The Bottle” di Gil Scott Heron.
Kryder e i Daddy’s Groove per realizzare la traccia “Street Life” hanno usato il riconoscibilissimo riff di “Block Party” Dj Gregory (pubblicato nel primo album-raccolta del progetto Africanism).
Il brano “Transition” di Abel Ramos riprende il campione vocale del noto pezzo tribal-house “Give It Up” dei Goodmen.
Il brano “For Sharon” di Gino Bomino contiene parecchi campioni presi dalla versione disco di “Family Tree” dei Family Tree, pressoché gli stessi usati da Fatboy Slim per creare “Just A Brazilian Groove” con lo pseudonimo di Mighty Dub Katz.
Il brano “If Only” di Liem è semplicamente la versione con la cassa dritta di “Reprise” dei Fusion Groove Orchestra. “Reprise”, a sua volta, è una specie di ri-arrangiamento semplicistico di “If Only I Could” degli stessi Fusion Groove Orchestra, che non hanno fatto altro che coverizzare “If Only I Could” di Sydney Youngblood.
Per realizzare il brano “Dapper” con Anderson .Paak, Domo Genesis ha campionato parte della canzone “Voyager” di Dexter Wansel.
Il brano “Crunk” di Siege è sostanzialmente una cover in chiave house del brano “Family Affair” di Mary J. Blige.
“Out of Control” dei Chemical Brothers contiene un loop di synth molto simile al Voyage Mix di “Mismoplastico” dei Virtualmismo.
Il brano “AfrikA” di Stefano Gamma, pubblicato con lo pseduonimo De Gama, contiene diversi campioni da “Bukom Mashie” di Oscar Sully & The Uhuru Dance Band.
Gambafreaks (Stefano Gambarelli) ha realizzato con Mappa & Pochill una specie di cover in versione house (senza ritornello) di “Unfinished Sympathy” dei Massive Attack e l’ha chiamata “A Better Day”.
Il brano “Jump A Fckkin Round” di Ill Phil & Lorenzo è sostanzialmente una cover in chiave house della celeberrima “Jump Around” degli House of Pain.
Questo sito utilizza cookie, ma controvoglia.
Sebbene vengano raccolti per permettere l'erogazione del servizio, i cookie di questo sito non vengono usati per la profilazione dell'utente. Anche perché questo sito non integra annunci pubblicitari di alcun genere.
Continuando la navigazione acconsenti all'utilizzo di questi cookie. AccettoReject
Per maggiori informazioni in meritoclicca qui
Altrimenti clicca qui per cancellare i cookie.
Informativa su Privacy & Cookies
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.