Brian di Nazareth
(Life of Brian)
di Terry Jones (Gran Bretagna, 1979)
con Terry Jones, Eric Idle, Michael Palin,
John Cleese, Graham Chapman, Sue Jones-Davies, John Case,
Terry Gilliam, Terence Bayler, Carol Cleveland, Neil Innes,
Gwen Taylor, John Young, Spike Milligan, George Harrison
Uno dei film più divertenti dei Monty Python.
Una specie di parodia della vita di Gesù Cristo ambientata in Galilea esattamente negli stessi anni. La storia prende le mosse da un buffo equivoco: i tre Re Magi scambiano la madre del neonato Brian nella Vergine Maria. Tutta la vita del protagonista – così come la sua condanna a morte – sarà un grosso qui pro quo, generato anche dalla sua scelta di aderire al Fronte Polare di Giudea, un minuscolo gruppo di combattenti desiderosi di scacciare i Romani dalla loro terra.
Nelle vesti di Brian c’è Graham Chapman con sulla faccia un’epsressione il più delle volte attonita.
Gli altri Python interpretano diversi altri personaggi di contorno, come Ponzio Pilato, la mamma di Brian, il capo del Fronte, un venditore di sassi per la lapidazione, il capo delle guardie, un eremita, un ex-lebbroso, ecc.
A Sue Jones-Davies (unica attrice) il ruolo di una rivoluzionaria che si innamora di Brian.
Nota: George Harrison (sì, quello dei Beatles) finanziò il film con 4 milioni di Sterline. Creò addirittura una casa di produzione cinematografica apposta per questo finanziamento.
La scheda di IMDb.com, quella di Wikipedia, quella di Cinematografo.it e quella di MyMovies.it.