Qualche settimana fa ho fatto i bagels. Ci avevo provato già l’anno scorso, ma non avevo seguito una ricetta precisa. Più che altro quella volta mi ero limitato a trasformare un panino in un bagel, modellando la pasta con le mani per formare la classica ciambella. Questa volta invece mi sono impegnato per provare la ricetta originale – presa dal sito CiboAmericano.it.
Ingredienti per l’impasto (12 bagels circa)
750 grammi di farina manitoba
1 bustina di lievito istantaneo
400 ml di acqua tiepida
1 cucchiaio di sale
2 cucchiai di olio extra-vergine di oliva
2 cucchiai di malto d’orzo
30 g di semi di papavero
30 g di semi di sesamo
Ingredienti per il bagno pre-cottura
3 litri di acqua
1 cucchiaio di fecola di patate
1 cucchiaio di malto d’orzo
2 cucchiai di sale grosso
________________________________________
Preparazione
1. Mettere tutta la farina sulla spianatoia e disporla a fontana;
2. aggiungere il cucchiaio di sale;
3. aggiungere il lievito in polvere (io ho usato quello Pizzaiolo di Paneageli);
4. mescolare grossolanamente;
5. mettere i 400 ml di acqua in una piccola scodella;
6. aggiungere all’acqua il malto e l’olio e mescolare;
7. versare il composto liquido sulla farina poco per volta e inziare a impastare;
8. continuare a impastare per 15 minuti circa usando tutta l’acqua a disposizione;
9. se necessario, aggiungere un altro po’ d’acqua, in modo da rendere l’impasto morbido e omogeneo;
10. tagliare l’impasto in 12 parti uguali;
11. formare una sfera con ciascuna delle parti tagliate;
12. trasformare ogni sfera in un lucignolo, aiutandosi con il palmo della mani;
13. chiudere le due estremità del lucignolo a formare una ciambella (la tipica forma del bagel);
14. prendere una teglia grande e stenderci sopra della carta da forno;
15. riporre le ciambelle sulla teglia e coprire con della pellicola trasparente;
16. lasciare riposare le ciambelle per circa 1 ora;
17. pre-riscaldare il forno a 220°;
18. versare i 3 litri di acqua in una grossa pentola;
19. aggiungere all’acqua la fecola, il cucchiaio di malto e i 2 cucchiai di sale grosso;
20. mescolare in modo da far sciogliere bene il sale e il malto nell’acqua;
21. portare l’acqua ad ebolizione;
22. abbassare leggermente la fiamma, ma fare in modo che l’acqua resti in ebollizione;
23. immergere le ciabelle una o due per volta nell’acqua bollente per circa 1 minuto – se necessario, tenere la ciambella per 30 secondi da un lato e per altri 30 secondi dall’altro;
24. pescare le ciambelle con una schiumarola e riporle nuovamente sulla teglia (da cui non bisogna togliere la carta da forno);
25. lasciare riposare le ciambelle per qualche minuto, nel frattempo ricoprirle con i semi;
26. infornare le ciambelle a 210° per 20 minuti o comunque sino a quando l’impasto non assume la tipica doratura.
27. sfornare i bagels e lasciarli raffreddare.
28. tagliare i bagels longitudinalmente e farcirli a piacimento.
La foto presente in questo post è stata scattata da Marilina Curci.