Sventura - Chuck Palahniuk

Sventura
(Doomed)
di Chuck Palahniuk
Mondadori – Strade Blu, 2014
18 Euro – 336 pagine

Divertente romanzo a metà stradata tra l’horror, il grottesco, la commedia, il supernatural e lo schifido.
Dallo stesso autore di capolavori come “Fight Club”, “Soffocare” e “Survivor”, il racconto di una ragazzina morta, che torna sulla Terra sotto forma di spirito in occasione della notte di Halloween e che vi rimane incastrata a causa di un un contrattempo.
Madison Desert Flower Rosa Parks Coyote Trickster Spencer – detta semplicemente Maddy – è la stessa protagonista del meraviglioso romanzo “Dannazione”, ossia una tredicenne cicciottella e scontrosa, molto colta, anche un po’ viziata e forse ingenua, ma sopratutto condannata all’Inferno. Figlia di Antonio e Camille – due tizi ricchissimi e parecchio famosi, che vagano continuamente da uno stato all’altro per frodare il fisco e che abbracciano qualsiasi moda/cultura/stile di vita ecologista, alternativo, equo-e-solidale o hippie – Maddy si trova, senza volerlo, ad essere una specie di santa contemporanea, venerata sulla terra praticamente come un Dio, nonché messia/fondatrice di una nuova religione (detta Burinismo) i cui adepti non fanno altro che insultarsi l’un l’altro (ma senza acredine) e ruttare e scorregiare in continuazione a mo’ di saluto. Il tutto al fine di raggiungere la salvezza eterna.
Questa ragazzina – parecchio linguacciuta – ci racconta la sua epopea attraverso delle lettere rivolte ai suoi Twitter follower, una specie di post parecchio lunghi in cui racconta come è tornata sulla Terra, come funzionano gli spiriti, com’è fatto l’inferno (da cui proviene) e sopratutto come ha trascorso l’infanzia e quindi perché è dannata.
A quanto pare l’esistenza di Maddy altro non è che un romanzo scritto dal Diavolo in persona. Probabilmente la giovane protagonista è stata mandata sulla Terra per sottomettere l’intera umanità al volere dell’Angelo reietto. Ma sarà davvero così? E quale funzione riveste in tutto ciò la mega-isola formata di rifiuti plastici che si va formando al centro dell’Oceano Pacifico?

La scheda sul sito ufficiale, quella di Wikipedia, quella di Amazon.it, quella di Google Books, quella di InMondadori.it e quella di IBS.it.