Per il potere di Grayskull
(Meraviglie e mostruosità degli anni 80)
di Alessandro Apreda (Doc Manhattan)
Limited Edition Books
12,90 Euro – 128 pagine
Finalmente un libro che racconta dignitosamente gli Anni ’80 con gli occhi di un ragazzino, anzi con la schiettezza di uno che in quel decennio è stato ragazzino e che adesso ha finalmente capito dove finiva il sogno e dove inziava la cialtronaggine di alcuni oggetti, situazioni, persone, topos.
La consapevolezza e la disillusione regnano sovrane. L’ironia dell’autore – già lodato titolare del blog L’Antro Atomico del Dr. Manhattan – è davvero quel che ci vuole per un libro così: diretta e misurata, mai furbetta, mai ruffiana, mai eccessiva e dunque gradevolissima. Sbocciano con facilità sorrisoni sulle facce dei lettori. Piacerà a tutti quelli che sono nati tra il 1975 e il 1982 (al massimo).
Tra i temi trattati: i robottoni dei cartoni animati, il cubo di Rubik, la bici BMX, il Walkman, lo zainetto Jolly Invicta, i subdoli venditori di enciclopedie, i Masters of the Universe, le sale giochi e i videogames, Top Gun e i motorini, lo sport nei cartoni giapponesi, i cataloghi PostalMarket e Vestro, i programmi tv, il personal computer Commodore 64 e il pallone SuperSantos (che appare appunto in copertina).
Nota: il libro non è molto reperibile. Io l’ho trovato da Mondadori (su ordinazione), ma ho dovuto penare un po’. Credo che sia più semplice ordinarlo dal sito ufficiale dell’editore o su altri negozi online.
Una frase:
«Ti accorgi che sono passati trent’anni perché…
Si riusciva a fare dell’entertainment televisivo con dei fagioli in un barattolo e un pappagallo svogliato».
Qui potete leggere il post di presentazione/annuncio del libro.
La scheda del libro sul sito ufficiale dell’editore e quella su Amazon.it.