Thank You For Smoking

Thank you for smoking

di Jason Reitman (Usa, 2005)
con Aaron Eckhart, Katie Holmes, Maria Bello, David Koechner,
Rob Lowe, Robert Duvall, Cameron Bright, Adam Brody, J. K. Simmons,
Sam Elliot, David Koechner, William H. Macy, Todd Louiso, Cameron Bright

Qualche giorno fa ho rivisto questo film. Lo vidi per la prima volta nel 2007.
Ho apprezzato ancora la straordinaria recitazione di Aaron Eckhart: quel suo sorriso perenne e sfacciato, la faccia perfetta per rappresentare un venditore di bugie professionista, l’uomo pagato per prendersi gli sputi, plagiare le menti e plasmare a suo piacimento l’opinione pubblica.
Andrebbe visto anche solo per questo. Ma aggiungeteci anche che 1) la storia è tutt’altro che banale, 2) il rapporto padre/figlio – seppur rappresentato abbastanza retoricamente – per una volta mostra un approccio meno ingessato, più dialettico e di certo più critico e 3) ci trovate tanti altri attori di prima classe, come Robert Duvall (nei panni del vecchio senatore dell’industria del tabacco), Rob Lowe (l’instancabile produttore di Hollywood che può organizzare tutto quello che vuole), William H. Macy (il senatore che combatte la sua guerra contro la lobby e l’uso del tabacco), Maria Bello (la lobbysta dell’industria degli alcoolici), J. K. Simmons (l’ipocrita capo del protagonista) e Katie Holmes (la giovane giornalista disposta a tutto pur di fare uno scoop).

Nota: il talentuoso regista (Jason Reitman) è lo stesso di “Juno”, “Young Adult” e “Tra le nuvole”.

Qui potete vedere la locandina originale americana.

La scheda di IMDb.com, quella Wikipedia, quella di Cinematografo.it e quella di MyMovies.it.