Scratch

Scratch

di Doug Pray (USA, 2001)
con Afrika Bambaataa, DJ Jazzy Jay, Mix Master Mike,
DJ Premier, DJ Babu, DJ Craze, DJ Q-Bert, DJ Shadow,
Shortcut, Mista Sinista, Gang Starr, Rob Swift, Steve Dee,
Grand Wizard Theodore, Jon Bernson, Guru, John Carluccio,
X-ecutioners, Grandmaster Flash, DJ Quest, The Allies,
DJ Curse, Shortee, DJ Cue, Akil, Marc 7, Afra, Dilated Peoples,
Emanon, Grand Mixer DXT, DJ Z-Trip, DJ Faust, DJ Flare,
The Beat Junkies, DJ Krush, Cut Chemist, Steinski

Interessante documentario sulle origini dell’arte del graffio sul disco – anche nota come turntablism. Come hanno iniziato i grandi padri fondatori della disciplina e come questa si è evoluta. Un’esplorazione ravvicinata della disciplina – parte fondamentale della cultura hip-hop – attraverso il racconto dei protagonisti e l’analisi degli strumenti e della tecnica (tagliare i break, creare dei loop, mixare, ecc.)
Un certo spazio viene dedicato anche alla storia dei party in cui si è iniziato a diffondere lo scratch (come tecnica del dj e strumento di intrattenimento), allo sviluppo di un sistema per scrivere le partiture per questo tipo di esecuzione musicale, alle forme di alfabetizzazione e di diffusione delle tecniche e alla passione di collezionare dischi, attraverso la ricerca forsennata di registrazioni musicali, più o meno rare, e il conseguente acquisto compulsivo.

La scheda di IMDb.com e quella di Wikipedia.