To Rome with Love

To Rome with Love

di Woody Allen (USA, 2012)
con Woody Allen, Alec Baldwin, Penélope Cruz,
Jesse Eisenberg, Ellen Page, Roberto Benigni, Greta Gerwig,
Alessandro Tiberi, Alison Pill, Carol Alt, Alessandra Mastronardi,
Antonio Albanese, Fabio Armiliato, Ornella Muti, Monica Nappo,
Flavio Parenti, Judy Davis, Corrado Fortuna, Lina Sastri, Lynn Swanson,
Riccardo Scamarcio, Giovanni Esposito, Maria Rosaria Omaggio,
Roberto Della Casa, Sergio Solli, Gianmarco Tognazzi,
Vinicio Marchioni, Donatella Finocchiaro, Ninni Bruschetta,
Giuliano Gemma, Cristiana Palazzoni, Margherita Vicario

Ieri ho rivisto questo film e mi è sembrato ancor meno interessante di quando lo vidi la prima volta. La sensazione (forte) è che sia un prodotto cinematografico per confermare le opinioni (in gran parte sbagliate) che gli Americani hanno dell’Italia e degli Italiani. Forse Allen aveva solo bisogno di un po’ di soldi italiani e di una “meta europea da sogno” ove ambientare le sue storie, nulla più. Alcune delle vicende – come ad esempio quella di Leopoldo Pisanello (Roberto Benigni) – possono ormai accadere un po’ ovunque nella parte di mondo che chiamiamo “Occidente”.
Non mi stupisce affatto dunque che durante la prima visione io abbia avuto esattamente la medesima impressione.

La scheda di IMDb.com, quella di Cinematografo.it e quella di MyMovies.it.