Il boom

Il boom

di Vittorio De Sica (Italia, 1963)
con Alberto Sordi, Gianna Maria Canale,
Antonio Mambretti, Elena Nicolai, Ettore Geri, Mariolina Bono,
Silvio Battistini, Maria Grazia Buccella, Ugo Silvestri,
Felicita Tranchina, John Karlsen, Gino Pasquarelli,
Alceo Barnabei, Gloria Cervi, Sandro Merli, Sandra Verani

Negli anni del boom economico tutti spendono e spandono. Gli Italiani negli anni ’60 comprano molto e soprattuto fanno debiti. Anche Giovanni Alberti, il protagonista, si comporta allo stesso modo. Si tratta di un uomo sulla quarantina, sposato con una bella donna, senza figli ma pieno di debiti. Alberti lavora in una grande impresa edile come collaboratore (una figura “junior” diremmo adesso) ma ha molta voglia di mettersi in proprio, di diventare ricco facendo affidamento sulle sue sole forze. A questo scopo cerca disperatamente del denaro in prestito, sia per fondare una nuova società, che per pagare i tanti debiti contratti cercando di mantenere alto il tenore di vita che conduce. Tutto ciò, ovviamente senza far sapere nulla a sua moglie Silvia, che infatti continua a vivere da grande signora. A lei non racconta niente, non vuole che sappia del gravissimo stato di crisi finanziaria in cui versa. Nonostante chieda disperatamente un aiuto economico a tutte le persone che frequenta, non riesce a trovare un sollievo al suo dramma: tutti gli voltano le spalle.
Un giorno però trova una persona che gli dà ascolto. La moglie di un grandissimo imprenditore edile lo invita a casa per parlare del prestito e accende in lui una speranza. Giovanni pensa che la signora – non giovanissima e non proprio di bell’aspetto – voglia da lui sesso in cambio di denaro, ma così non é. La viscida e corpulenta signora Bausetti vuole altro, qualcosa di molto più importante, di inestimabile valore per il protagonista: uno dei suoi occhi, un bulbo per ridare la vista perfetta a suo marito – che qualche tempo prima è stato parzialmente accecato da uno schizzo di calce.

Commedia amarissima sul vivere al di sopra delle proprie possibilità.
Accanto al grande Sordi troviamo una validissima Elena Nicolai nei panni della signora Bausetti, la donna che mercanteggia l’occhio per conto di suo marito (intepretato da Ettore Geri). Qui li potete vedere tutti e tre insieme in una delle scene finali del film.

Su YouTube trovate il film completo.
La scheda di Cinematografo.it e quella di MyMovies.it.