Inside Job

Inside Job

di Charles Ferguson (USA, 2010)

Un documentario inchiesta sulla crisi finanziaria scoppiata nel settembre 2008. Attraverso alcune infografiche dinamiche e decine di interviste, Ferguson cerca di fare chiarezza su quello che è accaduto alla finanza americana negli ultimi 30 anni. Il suo obiettivo è individuare le cause e i colpevoli di questo terribile fenomeno che ha portato sul lastrico milioni di persone e che ha messo in ginocchio l’economia di un’intera economia nazione (l’Islanda). Grazie a questo film anche i non adetti ai lavori possono iniziare a comprendere concetti come “mutui subprime” e “derivati”, ossia i due elementi di base che hanno giocato un ruolo fondamentanele nell’eplosione della bolla finanziaria e che quindi hanno portato alla crisi e alla conseguente recessione.
La cosa più inquietante è la scoperta che i responsabili del crollo finanziario non siano stati in alcun modo puniti per le loro responsabilità – anzi siedono ancora in ruoli di grande potere – e che ai danni perpetrati durante il periodo che va dall’amministrazione Reagan a quella di Bush jr. non sia stato posto rimedio dall’amministrazione Obama, come ad esempio attraverso l’approvazione di norme che possano regolamentare questi comportamenti deviati e la compravendita di prodotti finanziari ad altissimo rischio d’investimento.

Nota: nella versione originale americana la voce narrante fuoricampo è di Matt Damon.

La scheda di IMDb.com, quella di Cinematografo.it e quella di MyMovies.it.