Mese: Ottobre 2013

Dodici

Dodici di Zerocalcare Bao Publishing 13 Euro, 95 pagine Roma. Rebibbia è invasa dagli zombie. Zerocalcare e tre suoi amici (il Secco, Cinghiale e Katja) sono chiusi in casa alla ricerca di soluzioni per sopravvivere. L’unica loro speranza è riuscire a raggiungere un pullman che li porterà via, lontano dal quartiere infetto e infestato da morti viventi. Ancora una volta ciò che risulta più divertente dei romanzi* di Zerocalcare sono i dettagli, le digressioni in cui le fisime dei personaggi fanno riferimento alla cultura pop (videogame, film, merendine, serie tv, cartoni animati, ecc.) di cui sono pregni i quasi-trentenni e […]

Codice d’onore

Codice d’onore (A Few Good Men) di Rob Reiner (USA, 1992) con Demi Moore, Tom Cruise, Jack Nicholson, Kevin Bacon, Kiefer Sutherland, Kevin Pollak, James Marshall, J.T. Walsh, Christopher Guest, J.A. Preston, Wolfgang Bodison, Matt Craven, Noah Wyle, Aaron Sorkin, Lawrence Lowe, Cuba Gooding Jr. La marina degli Stati Uniti chiede al Tenente Daniel Kaffee – un giovanissimo avvocato entrato da meno di un anno nel corpo – di difendere due Marine di stanza a Guantanamo (Cuba) che hanno ucciso un commilitone durante una specie di spedizione punitiva notturna, ossia un atto di nonnismo estremamente violento. Anche se inzialmente scettico, […]

The Butterfly Effect

The Butterfly Effect di Eric Bress e J. Mackye Gruber (USA, 2003) con Ashton Kutcher, Amy Smart, Melora Walters, Elden Henson, William Lee Scott, Irene Gorovaia, John Patrick Amedori, Kevin G. Schmidt, Jesse James, Logan Lerman Attenzione. Trattasi di un film di tipo “supernatural”. Io non lo sapevo (avrei dovuto immaginarlo) ma l’ho visto ugualmente. Evan è un ragazzino americano di circa 7 anni che soffre di strani vuoti di memoria. Le sue amnesie, che si verificano sempre a causa di un fortissime emozioni, durano molto poco ma sono alquanto anomale. In presenza di uno shock cade quasi in catalessi, […]

La muffa di Simone Tempia

1 Comment

Ieri ho letto “La muffa”, un racconto breve di Simone Tempia che parla di muffa mentre parla d’altro (o viceversa). Un giorno, per caso, Marco e Giulia scoprono dei puntini di muffa su un muro di casa. Sono una coppia affiatata, non sposata, due giovani come tanti, che convivono e si vogliono bene. Nulla di strano, tutto regolare. Solo che questo terzo elemento, che si intrufola nella loro casa improvvisamente, si pianta lì, come una presenza ingombrante, inizia a vivere accanto a loro giorno dopo giorno e… Ma non si velo altro, perché mi sa che ho già detto troppo. […]