Ex

Ex

di Fausto Brizzi (Italia, 2009)
con Alessandro Gassman, Fabio De Luigi, Silvio Orlando,
Carla Signoris, Claudio Bisio, Cristiana Capotondi, Elena Sofia Ricci,
Nancy Brilli, Vincenzo Salemme, Cécile Cassel, Gianmarco Tognazzi,
Claudia Gerini, Flavio Insinna, Giorgia Wurth, Enrico Montesano,
Enzo Salvi, Paola Minaccioni, Vincenzo Alfieri, Nathalie Rapti Gomez,
Fabio Traversa, Dario Cassini, Marta Zoffoli, Angelo Infanti,
Rosabell Laurenti Sellers, Giorgia Cardaci, Martina Pinto, Malik Zidi,
Gianluca Grecchi, Arthur Dupont, Ludovica Gargari, Alessandra Drusian, Fabio Ricci,
Maurizio Lops, Roberta Gemma, Marina Viro, Sergio Zecca, Urbano Lione

Questa pellicola non racconta niente di eccezionale, davvero. Solo una serie di storie d’amore (peraltro già viste e sentite decine di volte).
C’è il giudice di pace, che abitalumente si occupa di divorzi e separazioni, e che si separa da sua moglie con grande clamore, facendo pure delle maxi scenate di fronte ai suoi amici, ma che poi torna da lei con la coda tra le gambe quando la crede sia in fin di vita.
Ci sono due giovani innamorati costretti a separarsi per motivi di lavoro: l’uno a Parigi, l’altra in Nuova Zelanda. Dopo aver passato un po’ di tempo lontani – nonostante la ingiustificata gelosia di lui – si renderanno conto di non riuscire a vivere separati.
Ci sono due genitori degeneri che, al momento della richiesta di separazione davanti al giudice di pace, dimostrano di non conoscere affatto i loro figli e di non essere minimamente interessati al loro affidamento.
C’è uno psicologo divorziato – simbolo del libertinaggio e dell’emancipazione dalla famiglia – che si rende conto di quanto sua moglie gli abbia voluto bene solo al momento della sua morte, attraverso le parole delle sue figlie, di cui inizia finalmente ad occuparsi.
C’è la ragazza che sta per sposarsi e che, al momento di conoscere il prete che dovrà officiare la cerimonia, scopre che questi è il suo primo amore, un ex fidanzato che non ha mai smesso di amarla.
Poi c’è il poliziotto che abusa della sua autorità per minacciare il nuovo fidanzato della sua ex.

Claudio Bisio interpreta lo psicologo sicuro di sé che dà lezioni ciniche sull’amore ai suoi pazienti. Elena Sofia Ricci è sua moglie. Giorgia Wurth è invece una delle sue (tante) fidanzate.
Silvio Orlando ha il ruolo del giudice di pace che divorzia. Carla Signoris è sua moglie.
Nancy Brilli e Vincenzo Salemme sono i genitori degeneri.
Cristiana Capotondi e Malik Zidi sono i due dolcissimi e fedelissimi fidanzati che si amano nonostante tutto, anche a distanza.
Cécile Cassel è la fidanzata contesa tra il poliziotto (Alessandro Gassman) e il chirurgo vittima delle sue minacce (Fabio De Luigi).
Flavio Insinna è il prete che vive i tormenti amorosi. Claudia Gerini e Gianmarco Tognazzi sono i due giovini che dovrebbe sposare.
Paola Minaccioni interpreta una delle amiche della nubenda Claudia durante uno squallido addio al nubilato.
Enzo Salvi appare in una sola scena nei panni di un tassista dall’accento romano alquanto sguaiato (come suo solito).
Una sola apparizione anche per il grande Angelo Infanti (il Manuel Fantoni del film “Borotalco”); intepreta il padre dubbioso della sposa Gerini. Pare essere l’unico a ricordarsi del fidanzato storico di sua figlia, ormai prete.
Enrico Montesano è un imbianchino amico intimo del parroco officiante.
Piccolo cammeo anche per Fabio Traversa (il Fabris del film “Compagni di scuola”) nei panni di un marito geloso che va a trovare sua moglie in ospedale.
Vincenzo Alfieri interpreta il figlio di Silvio Orlando.
Rosabell Laurenti Sellers è la figlia di Claudio Bisio.

“Ex” è la dimostrazione che non basta un supercast con decine di facce note per fare un grande film – nonostante il botteghino abbia dato ragione a quella macchina da soldi che è Fausto Brizzi.
Incasso totale di oltre 10 milioni di Euro.

La scheda di Wikipedia, quella di Cinematografo.it e quella di MyMovies.it.