Yoghurt Selezione più

Questa mattina ho mangiato uno yoghurt Selezione più alla nocciola. Mentre affondavo il cucchiaino nella densa crema mi sono accorto di una stranezza a mio avviso illogica.
Il vasetto in plastica era ricoperto di un sottile strato di cartone, su cui erano stampate tutte le informazioni del prodotto. Una linguetta zigrinata recitava «Carta riciclabile – Strappa e differenzia», ossia mi invitava a strappare l’involucro esterno e gettare i due rifiuti (plastica e cartone) separatamente. Ma perché ? Non sarebbe stato meglio stampare direttamente le informazioni sulla plastica, onde evitare di utilizzare un terzo materiale per il confezionamento? Non dimentichiamo che una parte delle informazioni è stampata anche sulla pellicola di alluminio che ricopre il vasetto. Mi chiedo dunque: non sarebbe stato ancor più eco-compatibile evitare di usare dell’inutile cartone per avvolgere il vasetto?

Nota 1: il brand commerciale “Selezione Più” appartiene alla catena di discount IN’s. Questo yoghurt è stato prodotto dalla Milkon Alto Adige Soc Agr. Coop. di Bolzano (cioè la Mila). Perché gran parte dei formaggi e dei derivati del latte che si vendono nei discount sono prodotti a Bolzano o nei dintorni?
Nota 2: ho comprato questo prodotto a Roma.
Nota 3: comunque sia, lo yoghurt non era male.