Mese: Novembre 2012

Mio cognato

Mio cognato di Alessandro Piva (Italia, 2003) con Sergio Rubini, Luigi Lo Cascio, Mariangela Arcieri, Alessandra Sarno, Carolina Felline, Gigi Angelillo, Antonio Iandolo, Vito Cassano, Nicola Valenzano, Dino Loiacono, Luciano Navarra, Enzo Fraddosio, Luca Cirasola, Serena Brancale, Rino Diana Ieri sera ho rivisto per l’ennesima volta questo film. È sempre un piacere. Non smetterà mai di risultarmi simpatico. I Piva hanno davvero fatto un’ottimo lavoro, hanno saputo cogliere decine di aspetti della cultura barese (non solo quella criminale). Ad ogni nuova visione apprezzo nuovi dettagli. Voto: 8. Qui potete leggere cosa ne scrissi nel 2003, quando lo vidi per la prima […]

Una cena vegetariana da il Margutta RistorArte

Ieri sera – in occasione del compleanno di una persona a cui voglio molto bene – sono stato a cena al ristorante “Il Margutta”, anzi RistorArte. Questo locale preferisce chiamarsi così in quanto ha un arredamento molto particolare: alle pareti ci trovate opere di arte contemporanea (quadri di illustratori indie). Si tratta di un posto storico che fa esclusivamente cucina vegetariana (dal 1979, dicono); si mangia molto bene, anche se – a dirla tutta – i prezzi sono un po’ altini. Almeno per le mie tasche, non conosco le vostre. D’altronde l’ambiente non ricorda una bettola e poi siamo in pieno […]

My First Outfit

1 Comment

Ieri ho fatto il mio primo outfit. Che emozione! Si chiama “Warm Concrete”, lo trovate pubblicato sul blog Tres Tres Chic di Marilina Curci come “guest post”. In altri termini è una selezione di capi d’abbigliamento urban per star caldi in inverno. Per realizzarlo mi sono ispirato a un cardigan che ho recentemente acquistato da Celio (a Roma). Colore dominante: il grigio.

Manhunter – Frammenti di un omicidio

Manhunter – Frammenti di un omicidio (Manhunter) di Michael Mann (USA, 1986) con William Petersen, Dennis Farina, Brian Cox, Tom Noonan, Joan Allen, Kim Greist, Stephen Lang La locandina italiana, al solito, è molto fuorviante. Manhunter racconta la storia di una caccia all’uomo – vero – ma non si tratta di un superthriller splatter, né tanto meno di un horror. Un po’ di tensione c’è – a dirla tutta – ma la costruzione della suspance fa un po’ ridere, se si guarda questo film con gli occhi di uno spettatore del 2012. In seguito ad un grosso trauma, Will Graham, […]